Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-12-2007, 22:53   #11
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
il tutto gira sempre intorno al solito scassapalla di motivo

nei nano non si ha skimmer....quindi il processo di maturazione è più lento. non si può contare su schiumazione bagnata nel primo periodo, non si hanno migliaia di euro di attrezzature ecc ecc.....

non si smette mai di ripeterlo ragazzi

le rocce se son mature in una vasca non lo diventano in automatico nella tua rompì......e siamo alla seconda correzione del giorno. ribadisco....fai attenzione, che spesso si interpreta male sul web.....

dicevo.....se le rocce hanno raggiunto un equilibrio biologico in una vasca, come possono averlo in acqua nuova? con corrente diversa, litraggio diverso, temp diversa ecc ecc ??

te lo dico io e tante tante tante altre persone.....non possono. semplice semplice.

perchè?

le variazioni temp, corrente, salinità, valori acqua, oligoelementi ecc ecc.....provocano la moria di colonie batteriche insediate ed efficienti. questo provoca innalzamento dei valori e richiede tempi di reinsediamento lunghi.....anche 6 mesi per ritornare al ciclo originario

i batteri nascono, muoiono, si moltiplicano, proliferano e colonizzano.....ma non sono in laboratorio a 37 gradi sul terreno di agar, sono in mare (artificiale)....hanno bisogno di tempo......

forza che se lo scrivo ancora 400 volte mi fanno beato acquariofilo........
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primi , quali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39468 seconds with 15 queries