Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-11-2007, 12:27   #1
littlecharles
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 247
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cabomba, Lysimachia e Hygrophila

Ciao,
volevo avere un parere su cosa sta succedendo a 3 mie piante.

Cabomba piauhyensis: piantata da poco (mi hanno regalato alcuni talee), ma mi sono accorto che gli steli stanno perdengo gli aghi a cominciare dal basso. Gli steli sono spogli per circa la metà della lunghezza. Che problema ha?

Lysimachia nummularia: cresce velocemente, ma sono spuntate numerosi filamenti (credo siano radici aeree/acquatiche). E' un comportamento normale?

Hygrophila polysperma: la pianta è cresciuta velocemente, ma mi sono accorto che alla base ci sono moltissime (e molto fitte) radici che partono dallo stelo e vanno nel terreno, formando un fitto groviglio.
Anche questo è normale?

Il mio fondo è così disposto:
1) Strato di laterite;
2) Strato fondo attivo Prodac;
3) Strato di argilla;
4) Fondo colorato.
Questa disposizione mi è stata consigliata dal mio negoziante, ma leggendo i topic su AP, non so se sia una buona soluzione.

Per quanto riguarda la fertilizzazione, sono in attesa che mi consegnino il protocollo Seachem Base (spero in giornata).

Grazie a tutti
__________________
Parla da saggio ad un ignorante ed egli dirà che hai poco senno. (Euripide)
littlecharles non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cabomba , hygrophila , lysimachia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13708 seconds with 15 queries