AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cabomba, Lysimachia e Hygrophila (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=107928)

littlecharles 28-11-2007 12:27

Cabomba, Lysimachia e Hygrophila
 
Ciao,
volevo avere un parere su cosa sta succedendo a 3 mie piante.

Cabomba piauhyensis: piantata da poco (mi hanno regalato alcuni talee), ma mi sono accorto che gli steli stanno perdengo gli aghi a cominciare dal basso. Gli steli sono spogli per circa la metà della lunghezza. Che problema ha?

Lysimachia nummularia: cresce velocemente, ma sono spuntate numerosi filamenti (credo siano radici aeree/acquatiche). E' un comportamento normale?

Hygrophila polysperma: la pianta è cresciuta velocemente, ma mi sono accorto che alla base ci sono moltissime (e molto fitte) radici che partono dallo stelo e vanno nel terreno, formando un fitto groviglio.
Anche questo è normale?

Il mio fondo è così disposto:
1) Strato di laterite;
2) Strato fondo attivo Prodac;
3) Strato di argilla;
4) Fondo colorato.
Questa disposizione mi è stata consigliata dal mio negoziante, ma leggendo i topic su AP, non so se sia una buona soluzione.

Per quanto riguarda la fertilizzazione, sono in attesa che mi consegnino il protocollo Seachem Base (spero in giornata).

Grazie a tutti

Dviniost 28-11-2007 17:52

Cabomba : quando fa così vuol dire che arriva poca luce alla base. E' cmq anche causato dallo stress da adattamento. Ora che si sviluppa meglio potala e ripianta le talee non troppo ammassate in modo che prendano anche luce alla base.

Lysimachia : Sì succede... puoi anche tagliarle.

Hygrophila : probabilmente piantumandola hai rotto la parte dello stelo che hai interrato e quindi fa tutte quelle radici basse per ancorarsi meglio.

littlecharles 28-11-2007 18:40

Grazie per le dritte :-)) ...

Ma cosa ne pensi del fondo che mi hanno consigliato?

Dviniost 28-11-2007 19:41

littlecharles io non consiglio mai queste tipologie di substrato... Non mi sono mai interessato a sperimentarle. Uso sempre pacchetti "belli e pronti", infatti nei miei allestimenti ho usato solo: Deponit Mix della DENNERLE, Flourite della Seachem, il terriccio JBL e un bel pò di tempo fa quello Sera. Mi spiace ma capirai che non posso darti consigli di quel genere, magari fai una ricerca nella sezione FERTILIZZAZIONE e vedi se magari qualcuno ha già fatto esperienze in merito. Ciao. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07402 seconds with 13 queries