Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-11-2007, 15:35   #1
suiller
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2007
Messaggi: 497
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cena al ristorante cinese...

Buongiorno a tutti,
non sapendo dove postare con certezza ho optato per la chimica, visto che da qui a breve parlerò di acqua che si "intenerisce" da sola.

Si lo so... sono basito anch'io e da "chimico" mi sto consultando con altri competenti, ma tant'è, che sabato sera vado a mangiare in un noto ristorante cinese della mia città, dove hanno molti acquari, ed hanno anche dei bei pescetti: scalari, discus, barbi, etc... (non assieme ovviamente), comunque per farla breve finiamo di cenare verso tardi, così con il locale semi-deserto il titolare (cinese doc) viene a chiederci com'era andata, alchè ho fatto i complimenti per gli acquari concludendo dicendogli: "chissà che sbattimento per i cambi d'acqua...", e lui risponde "macchè, mettiamo solo acqua del rubinetto".

Allora gli chiedo, ma come, non è troppo dura? allora gli dico: qui esce acqua "santa". e lui: non credo, però da noi (in cina) gli acquari si tengono con sola acqua del rubinetto, basta lasciarla "maturare" 1 settimana in un luogo umido (x es. cantina) e la "natura" fa quello che deve fare.

Insomma... mi chiedo. è vero? mi prende x i fondelli? i carbonati di calcio come possono "abbattersi" da soli? esistono dei batteri per caso che aggrediscono i carbonati di calcio o che in qualche maniera alterano il rapporto durezza/ph??

Vi prego ditemi che non è vero!
suiller non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cena , cinese , ristorante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15094 seconds with 15 queries