|
Quote:
|
Ps: ingegnere elettrico
|
Ecco... E adesso se mi scappa una boiata ci faccio una figura di m.... doppia!!
Sì, c'entra qualcosa nel senso che spiega come mai le luci a 6500°K hanno così tanti lumen rispetto alle 4000°K o alle 3000°K, ad esempio.
Essendo il nostro occhio più sensibile alla luce verde, le 6500°K hanno più lumen perché al nostro occhio appaiono più luminose.
Di solito, infatti, il confronto che ti ho suggerito confronto si fa fra lampade dello stesso colore. Quella con più lumen significa che fa più luce ed è più efficiente.
Non è molto indicativo confrontare i lumen di una 6500°K e di una 4000°K.
Per le piante, inoltre, le luci con più lumen sono quelle a 30o0 e 4000°K, perché le piante "vedono" diversamente da noi.
Hanno il grafico a campana più spostato verso il rosso.