Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-11-2007, 22:19   #1
Sakmo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4
Età : 43
Messaggi: 157
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sospetto inquitante

Ciao a tutti,
  • Premetto che sono alla mia prima esperieza con i Discus, quindi se dico qualche strafalcione vi prego di perdonarmi e farmelo notare.

    un'altra breve premessa: vasca chiusa da 120x45x50 mediamete piantumata circa 175l netti, 3 lampade T8 da 30W, 4ramirezi,2ancistrus e una quindicina di neon.

La mia aventura è cominciata il 20 dello scorso mese, quando mi sono stati regalati da alcuni miei amici:
2 dischi da 10/15cm di diametro (provenienti da allevatore privato)
2 da 6cm (scelti in un negozio)
ed 1 ancora più piccino proveniete da altro negozio.

A parte la mia passione per questi pesci non mi ero mai cimentato in uno studio serio, ma ho iniziato subito a spulciare internet

Per i primi tempi tutto naturale...
I pescetti ci hanno messo circa una settimana ad ambientarsi, si nascondevano quando vedevano movimeti nella stanza, la stragrande maggioranza del tempo rimanevano nascosti nelle zone d'ombra, si nascondevano quando aprivo il coperchio per dare il cibo(sempre in piccole dosi); poi pian piano incominciavano a prendere sicurezza.. si formava il branchetto iniziavano a girare in vasca e mangiavano più spesso (le artemie)
In seguito ho deciso abbassare l'intensità luminosa eliminando un neon ed iniziare a variare un pochino con il cibo ora li alimento 3/4 volte al giorno alternando Artemia salina liofilizzata di cui vanno pazzi, secco Jbl specifico per discus, Tubifex, scaglie a base vegetale Sera che non gradiscono, larve nere di zanzara
va be, mi rendo conto che magari per i più non c'è nulla di straodinario...
i dubbi sono nati dal momento che li ho messi in vasca ma il sospetto nasce circa 2 giorni fa,
durante il pasto serale ho notato dei piccoli forellini sopra la bocca; più piccoli delle narici ma all'incirca in quella zona.
il timore è che si tratti della fatidica HEXAMITOSI o malattia del buco

Le feci sono di colore rosso mattone/marrone
la respirazione non è accellerata
mangiano regolarmente e con appetito
non presentano lesioni sul corpo ne amorfismi branchiali
Si è formata una gerarchia ma il cibo c'è per tutti

I cambi d'acqua vengono effettuati circa 1volta a sett (faccio mea culpa per il "circa") con 50% osmosi+50% rubinetto (decantata e biocondiozionata) per un totale di circa 38/40 litri
i valori delle vasca prima del cambio di ieri
erano:
  • Ph 6,5
    Kh 2
    Gh 2
    Po4 0,25
    No3 15
    temperatura a 29

Preventivamente sto alzando graduatamente la temperatura
Mi premeva chiedervi se i miei sospetti sono fondati?
Se lo sono quale è la cura da intraprendere? (??metronidazolo??)
Vi ringrazio per l'attenzione e magri per i consigli che, spero arriveranno numerosi
ciao ciao
__________________
Nella lingua la parola è per metà di qualcun altro. Diventa “propria” solo quando chi parla si appropria della parola adattandola alla propria intenzione semantica ed espressiva.
Michail Bachtin
Sakmo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
inquitante , sospetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41265 seconds with 15 queries