AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   Sospetto inquitante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=105864)

Sakmo 12-11-2007 22:19

Sospetto inquitante
 
Ciao a tutti,
  • Premetto che sono alla mia prima esperieza con i Discus, quindi se dico qualche strafalcione vi prego di perdonarmi e farmelo notare.

    un'altra breve premessa: vasca chiusa da 120x45x50 mediamete piantumata circa 175l netti, 3 lampade T8 da 30W, 4ramirezi,2ancistrus e una quindicina di neon.

La mia aventura è cominciata il 20 dello scorso mese, quando mi sono stati regalati da alcuni miei amici:
2 dischi da 10/15cm di diametro (provenienti da allevatore privato)
2 da 6cm (scelti in un negozio)
ed 1 ancora più piccino proveniete da altro negozio.

A parte la mia passione per questi pesci non mi ero mai cimentato in uno studio serio, ma ho iniziato subito a spulciare internet

Per i primi tempi tutto naturale...
I pescetti ci hanno messo circa una settimana ad ambientarsi, si nascondevano quando vedevano movimeti nella stanza, la stragrande maggioranza del tempo rimanevano nascosti nelle zone d'ombra, si nascondevano quando aprivo il coperchio per dare il cibo(sempre in piccole dosi); poi pian piano incominciavano a prendere sicurezza.. si formava il branchetto iniziavano a girare in vasca e mangiavano più spesso (le artemie)
In seguito ho deciso abbassare l'intensità luminosa eliminando un neon ed iniziare a variare un pochino con il cibo ora li alimento 3/4 volte al giorno alternando Artemia salina liofilizzata di cui vanno pazzi, secco Jbl specifico per discus, Tubifex, scaglie a base vegetale Sera che non gradiscono, larve nere di zanzara
va be, mi rendo conto che magari per i più non c'è nulla di straodinario...
i dubbi sono nati dal momento che li ho messi in vasca ma il sospetto nasce circa 2 giorni fa,
durante il pasto serale ho notato dei piccoli forellini sopra la bocca; più piccoli delle narici ma all'incirca in quella zona.
il timore è che si tratti della fatidica HEXAMITOSI o malattia del buco

Le feci sono di colore rosso mattone/marrone
la respirazione non è accellerata
mangiano regolarmente e con appetito
non presentano lesioni sul corpo ne amorfismi branchiali
Si è formata una gerarchia ma il cibo c'è per tutti

I cambi d'acqua vengono effettuati circa 1volta a sett (faccio mea culpa per il "circa") con 50% osmosi+50% rubinetto (decantata e biocondiozionata) per un totale di circa 38/40 litri
i valori delle vasca prima del cambio di ieri
erano:
  • Ph 6,5
    Kh 2
    Gh 2
    Po4 0,25
    No3 15
    temperatura a 29

Preventivamente sto alzando graduatamente la temperatura
Mi premeva chiedervi se i miei sospetti sono fondati?
Se lo sono quale è la cura da intraprendere? (??metronidazolo??)
Vi ringrazio per l'attenzione e magri per i consigli che, spero arriveranno numerosi
ciao ciao

aquariumambience 13-11-2007 11:31

per la temperatura ok alzala gradualmente sino a 32° poi devi iniziare a somministrare flagyl.
se mangiano tutti allora è fatta fai scigliere la o le compresse nel cibo congelato fai una pastella magari compattala con il nemex crema e daglielo da mangiare una volta al giorno per almeno 4-5 giorni.
dovresti risolvere ;-)

Ute1 13-11-2007 16:11

alzerei anche leggermente i valori di durezza , troppo bassi .

michele 14-11-2007 00:33

Tranquillo non credo abbiano nulla i tuoi pesci :-D

max770 14-11-2007 20:01

Secondo me sono in ottima salute, il colore delle feci è giusto, mangiano e se non hai notato un inscurimento della livrea vai tranquillo, per ora ti consiglierei di non somministrare medicinali, osservali per i prox giorni.

dan79 14-11-2007 23:56

Si aspetta!Se riesci a fare delle macro posta le foto!Procurati il flagyl e tienilo da parte!

Sakmo 17-11-2007 13:03

Grazie a tutti per i consigli,
credo anche io che l'uso di medicinali sia sempre l'ultima spiaggia quindi, per il momento ho solo alzato un pochino la temperartura continuandoli a tenere sotto osservazione....anche perchè i buchetti sono stazionari e non presentano segni scuri intorno
per il momento mangiano che è un amore (quando gli do le artemie fanno festa!!!) hanno preso più sicurezza e non si fanno fregare il cibo dalla bocca da gli altri pesci.

per quanto riguarda il Gh dovrei reperire i sali... consigli pratici!?!?
Scusate, ma in natura, la durezza totale delle acque sudamericane non è molto più bassa di quella che ho io in vasca? mi sembra di ricordare sia intorno all'1?? o sbaglio? ricordo che si tratta di Discus ancora piccoli ed in accrescimento, forse in quella fase hanno bisogno di valori differenti?

Sulle foto gia ci sto lavorando... ma purtroppo i buchini sul naso sono così piccoli che non si vedono neanche se le ingrandisco molto(piu piccoli delle narici); ma in caso ogni, presto, le posterò ugualmente in modo mi possiate dare dritte sul loro stato di salute complessivo!
Grazie a tutti!!!
A presto con le foto...

Ute1 17-11-2007 18:53

I discus in natura hanno un discorso diverso e mi sa che quelli che hai nn sono di cattura ma nati in cattivita' .... cmq tieni la durezza un po' su valori altini (gh 6 kh 3) utile anche alla formazione dello scheletro dei discus in crescita . puoi usare i sali oppure tagliare l'osmosi con acqua di rete .

michele 18-11-2007 00:32

Non ti allarmare per nulla, se dovessi avere la "malattia del buco" stai certo che te ne accorgi subito. :-D, se i pesci stanno bene continua come stai facendo... certo una foto potrebbe chiarire molte cose.

Sakmo 21-11-2007 22:22

Come promesso inserisco 2 foto,

vedono due dei piccolini poco prima di dar loro la pappa
sul fondo è possibile vedere le feci
http://i213.photobucket.com/albums/c...x/DSCN1516.jpg

mentre in questa si vede in primissimo piano uno de due più grandicelli;
è possibile individuare i buchini di fianco alle narici
http://i213.photobucket.com/albums/c...x/DSCN1514.jpg


è scontato che le foto sono utili per valutare la veridicità del mio sospetto nonché lo stato generale di salute dei miei pesciotti
grazie a tutti in anticipo
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09404 seconds with 13 queries