Ciao, da un pò di giorni ho una pulce nell'orecchio: io ho molte piante e non uso CO2 aggiuntiva. C'è il pericolo di decalcificazione biogena?
Il KH non lo misuro più da mesi

perchè ogni volta era costante, non ho più il test, come faccio a rendermi conto per tempo di un'eventuale decalcificazione biogena nella mia vasca? Devo per forza misurare il Kh? So che se malauguratamente si dovesse abbassare molto potrebbero esserci oscillazioni pericolose del Ph.
Ho letto che solo alcune piante (es. vallisneria) assumono massicciamente carbonio dai carbonati disciolti in acqua, e così facendo potrebbero favorire questo fenomeno, è vero? e se lo è, quali piante sono di preciso?