AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   decalcificazione biogena (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=101341)

Miranda 10-10-2007 12:34

decalcificazione biogena
 
Ciao, da un pò di giorni ho una pulce nell'orecchio: io ho molte piante e non uso CO2 aggiuntiva. C'è il pericolo di decalcificazione biogena?
Il KH non lo misuro più da mesi #12 perchè ogni volta era costante, non ho più il test, come faccio a rendermi conto per tempo di un'eventuale decalcificazione biogena nella mia vasca? Devo per forza misurare il Kh? So che se malauguratamente si dovesse abbassare molto potrebbero esserci oscillazioni pericolose del Ph.

Ho letto che solo alcune piante (es. vallisneria) assumono massicciamente carbonio dai carbonati disciolti in acqua, e così facendo potrebbero favorire questo fenomeno, è vero? e se lo è, quali piante sono di preciso?

Tropius 10-10-2007 15:29

io so che la decalcificazione biogena porta alla formazione di una patina biancastra sulle foglie delle piante #24 soprattutto si nota sulle anubias e sulle echinodorus, avendo foglie molto grosse.


Molte vasche sono condotte senza l'inroduzione di co2, e vanno benone, basta monitorare i valori di tanto in tanto, se poi sono presenti pesci creano loro la co2 sufficiente.

Almeno credo, vediamo chi ha da confermare o smentire #24

Miranda 10-10-2007 15:46

Sulla patina biancastra ho letto cose contrastanti, c'è chi dice che non è sintomo di decalcificazione e invece sarebbe calcio che precipita sulle foglie.
Io una cosa non ho capito: la decalcificazione biogena avviene in relazione stretta con la luce, cioè solo se c'è una luce forte che "costringe" le piante ad assimilare nutrienti, o anche in condizioni di luce medio-bassa ma con molte piante (com'è nel mio acquario)?
Pure sui pesci, ho letto che la CO2 prodotta dalla respirazione è minima, a meno che non si abbia una vasca molto popolata e non è il mio caso.

Tropius 10-10-2007 16:06

hai ragione #23
passo #12

TuKo 10-10-2007 20:19

Miri le piante hanno bisogno di carbonati.Ora se tu non li somministri(a mezzo di co2),"ste pore" piante da quelche parte li devono pure prendere,o no??
La decalcificazione biogena può avvenire per molti motivi,ma quella per carenza di carbonati si nota dalla polverina bianca(giusta la dritta del buon tropius), e da un consistente alone bianco sul bordo vasca(ovvio se si ha una forte evaporazione).
Ovvio anche che il fenomeno sarà consistete( e quindi evidente) anche in funzione della tipologia di piante(lente-rapide) che ci sono in vasca.

luki 10-10-2007 21:01

facendo i normali cambi d'acqua si puo' scongiurare questo fenomeno?

Miranda 11-10-2007 09:36

Tuko, e lo so che ste pore piante hanno bisogno di carbonio :-)) (ora mi comincio a sentire in colpa...finirò col mettere la CO2), però le mie sono a crescita lenta. La polverina bianca (calcare) c'è sempre sul bordo del vetro, sarà solo deposito di calcare dovuto all'evaporazione o no?
E appunto, come chiede luki, facendo i cambi d'acqua si può evitare?

Vabbè quindi per verificare che non mi si decalcifichi l'acqua dovrò misurare il KH, non c'è altro modo per capirlo #23 .

Dviniost 11-10-2007 11:18

Quote:

Originariamente inviata da luki
facendo i normali cambi d'acqua si puo' scongiurare questo fenomeno?

Sicuramente sì. Infatti la riduzione non pensate sia immediata ma nel tempo e di qualche grado del kh (vedi vasca di cyana low tech in allestimenti in cui è avvvenuto per ovvie ragioni questa decalcificazione). E cmq non parlerei di scongiurare ma soprattutto di integrare con i cambi di nuovo il carbonio sottratto dalle piante dai carbonati.

Per te invece Miranda, se l'acqua è dura è normale avere il righino di calcare quando evapora... non è la dacalcificazione quella. Inoltre avendo piante a crescita lenta non ti accoprgeresti neanche di questo fenomeno. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08122 seconds with 13 queries