Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2007, 17:51   #11
cyana
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 658
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Ettore!
Grazie!

I muschi sono vesicularia e christmas moss + pellia (ma pochissima), tutti legati eccetto una piccola porzione di vesicularia che è invece appoggiata.
Per la pulizia puoi contarci! Riguardo le piante avevo intenzione di inserire sia crypto che lileopsis (in vasca va alla grande ed è proprio bella da vedere)! Purtroppo xò ho letto l'intervento di Luca e non credo si possa fare, a meno che inserire piante nuove sia differente dallo spostare quelle già presenti, ma temo proprio di no. .

Luca, temevo anche io non fosse il caso di mettere mano al fondo. Questo xò significa che non potrò + aggiungere alcuna pianta? E le pasticche consigliate da Dviniost? Vorrà dire che mi getterò su microsorium, anubias e muschi tutti rigorosamente legati alla radice! Altrimenti non mi restano che le cladophora

Che dici Ettore, si può fare qualcosa di carino anche così? Come arricchiresti la vasca dopo le operazioni di pulizia x dargli profondità ed avendo a disposizione questi elementi? Appena ricarico la macchinetta fotografica farò in modo di fare una bella foto

A proposito,pensavo di relegare le salvinia solo alla regione centrale della vasca dove c'è solo la spiaggetta x i cory e togliere tutto il resto, così non dovrebbe dar fastidio a nessuno e continuerebbe a svolgere la sua importante azione di "mangia nitrati"..

Ho rilevato con precisione i fosfati: nell’acqua che ho sempre utilizzato sono tra 0,01 e 0,1 (praticamente inesistenti) mentre in acquario, come dicevo, sono a fondo scala: 3!
Dunque si sono formati in vasca, probabilmente a causa delle piantine morte non rimosse.

Il cambio lo farò quanto prima, che peccato xò!!! Mi dispiace proprio che x questo problema dovrò “interrompere” l’esperimento. Dunque 2 domande fondamentali:
1) Dite che i valori dei fosfati sono troppo elevati x poter evitare il cambio? Vorrei fare semplicemente un rabbocco ed inserire delle piante a crescita rapida come alcune suggeritemi da Bio oppure inserire le famose resine e vedere se si riducono, che dite? Anche xkè la femmina di Aga è alle prese con il 6° tentativo di riproduzione ed è al 3° giorno proprio oggi, non mi andrebbe di modificare nulla x il momento. Cmq mi rimetto alla vostra esperienza, non ho idea di quanto possano esser dannosi i fosfati e non vorrei giocare con la salute altrui
2) Come dev’essere l’acqua del cambio/rabbocco? Va bene con gH e kH 4 x reintegrare un po’ di sali? Oppure meglio con contenuto maggiore di carbonati? Pensavo di rabboccare o come detto sopra (gH e kH 4) o con acqua con gli stessi valori e monitorare le durezze una volta a settimana x vedere eventuali modificazioni e scongiurare x tempo un crollo di pH.
Cosa ne pensate?
Grazie infinite ragazzi!
cyana non è in linea  
 

Tag
<<una , low , segue , tech>> , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 1,09155 seconds with 14 queries