Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-09-2007, 11:35   #1
DavideSA
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a DavideSA

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti

Salve a tutti,sono Davide,ho 23 anni e sono un nuovo arrivato...ho un nano da 40 L lordi e vorrei sottoporvi la mia situazione per ottenere, se possibile, qualche consiglio...
il mio nano è allestito come segue:tanto per iniziare è aperto(so che è un problema ma quando ho iniziato non ho proprio valutato l'idea di una plafoniera) ed è illuminato con 2 T8 da 14W.Il movimento è affidato a 2 pompe da 400 ciascuna,di cui una andrebbe sostituita perchè non funziona più come dovrebbe...classico termostato da 75W e 12 Kg di rocce vive...ho iniziato a lavorarci su in inverno,tra gennaio e febbraio,e dopo 2 mesi ho considerato terminata la maturazione,anche se mi sono trovato a dover combattere diverse volte con i cianobatteri,eliminati definitivamente solo dopo alcuni mesi di lotta...ho iniziato a popolare l'acquario con 2 calcinus ma mi è andata male perchè si sono eliminati a vicenda nel giro di 3 settimane,dopodichè ho inserito 4 lumache turbo e altri 2 paguri,i tricolor...la lumache hanno resistito 3 mesi circa,i paguri 2 mesi in più...
ho anche provato a mettere in vasca un sarcophyton ma non sono riuscito a dargli una fissa dimora sulla rocciata e dopo 2-3 cadute mi ha salutato per sempre...infine i valori,che registro circa 1-2 volte al mese

Salinità 35x1000
Calcio 440 mg/l
NO2 assenti
NO3 30 mg/l stranamente alti all'ultimo rilevamento
PO4 0,2 e li sto abbattendo con le resine Kent
pH 8.0

ah...da circa 3 mesi ho un costante problema di presenza di filamentose...concludo spiegando che in questo periodo ho sempre seguito i consigli del mio negoziante,ma a quanto pare con poca fortuna...spero di riuscire a capire i miei errori e di migliorare...
DavideSA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55855 seconds with 15 queries