AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Ciao a tutti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96679)

DavideSA 05-09-2007 11:35

Ciao a tutti
 
Salve a tutti,sono Davide,ho 23 anni e sono un nuovo arrivato...ho un nano da 40 L lordi e vorrei sottoporvi la mia situazione per ottenere, se possibile, qualche consiglio...
il mio nano è allestito come segue:tanto per iniziare è aperto(so che è un problema ma quando ho iniziato non ho proprio valutato l'idea di una plafoniera) ed è illuminato con 2 T8 da 14W.Il movimento è affidato a 2 pompe da 400 ciascuna,di cui una andrebbe sostituita perchè non funziona più come dovrebbe...classico termostato da 75W e 12 Kg di rocce vive...ho iniziato a lavorarci su in inverno,tra gennaio e febbraio,e dopo 2 mesi ho considerato terminata la maturazione,anche se mi sono trovato a dover combattere diverse volte con i cianobatteri,eliminati definitivamente solo dopo alcuni mesi di lotta...ho iniziato a popolare l'acquario con 2 calcinus ma mi è andata male perchè si sono eliminati a vicenda nel giro di 3 settimane,dopodichè ho inserito 4 lumache turbo e altri 2 paguri,i tricolor...la lumache hanno resistito 3 mesi circa,i paguri 2 mesi in più...
ho anche provato a mettere in vasca un sarcophyton ma non sono riuscito a dargli una fissa dimora sulla rocciata e dopo 2-3 cadute mi ha salutato per sempre...infine i valori,che registro circa 1-2 volte al mese

Salinità 35x1000
Calcio 440 mg/l
NO2 assenti
NO3 30 mg/l stranamente alti all'ultimo rilevamento
PO4 0,2 e li sto abbattendo con le resine Kent
pH 8.0

ah...da circa 3 mesi ho un costante problema di presenza di filamentose...concludo spiegando che in questo periodo ho sempre seguito i consigli del mio negoziante,ma a quanto pare con poca fortuna...spero di riuscire a capire i miei errori e di migliorare...

valu83 05-09-2007 12:25

dunque il problema delle alghe è dovuto al fatto che hai i PO4 troppo alti per poter tenere accese le luci..devi averli sotto lo 0,01!!!sono la principale risorsa per lo sviluppo delle alghe..
il mio consiglio è (se non hai coralli..) di rifare la maturazione (mese di buio con resine) per abbattere i PO4 e le alghe poi vedere i valori e iniziare il graduale aumento della luce..)
leggi la guida di leletosi sulla maturazione e ti fai un'idea di come procedere..
devi tenere sotto controllo anche i silicati, il magnesio e il KH!!!
non conosco le resine della Kent..devi vedere sulla confezione quale è il minimo che riescono a ottenere (di solito c'è scritto portano i fosfati fino a X.XX..) ad es le askoll ti dicono che lo abbassano fino a 0,2 quindi non le puoi usare perchè a te serve un valore molto + basso!!

DavideSA 05-09-2007 13:02

le resine kent portano il valore dei fosfati fino a 0,01 mg/l quindi credo che vadano bene...solo che non sapevo del fotoperiodo da annullare durante l'utilizzo delle resine...oltretutto ho i nitrati alti che sto cercando di abbassare con cambi settimanali con acqua RO (come sempre)...

SJoplin 05-09-2007 13:21

valu83, scusa, puoi ripetere il post?? non si è capito bene :-D :-D

scherzi a parte, una volta tanto non son d'accordo con te. altrimenti se non si discute alla fine ci si annoia, poi... ;-)

personalmente non sono convinto che la soluzione di spegnere e ripartire sia la cosa migliore, almeno non in termini assoluti.

la vasca di DavideSA, bene o male gira già da diversi mesi, per cui può valere la pena di aggiustare il tiro.

partiamo dai valori: intanto che marca di test usi? il PH con i colorimetrici non serve a nulla, piuttosto occorre KH e Mg unitamente al Ca.
nei post in evidenza c'è la spiegazione dell'importanza e della relazione che c'è tra questi elementi.

a PO4 non stai certo messo bene. non so come si comportino le kent, però qui non le usano in molti. io preferisco le rowaphos, altri le seachem.
è una questione di gusti (inutile che ti stia a tirare in mezzo la storia dell'alluminio e del ferro, perchè per ora il tuo problema è abbassare i fosfati). comunque prova un po' con ste kent, poi ci dici... di sicuro un gran successo, a differenza di altri prodotti della kent, non l'hanno avuto, quindi un motivo ci dev'essere.

sulla riduzione del fotoperiodo per ora non credo neppure valga la pena di intervenire. a luci stai messo parecchio male, ma non credo sia ora il momento.

io ci andrei piano pure coi cambi d'acqua, piuttosto ripristina un movimento decente nella vasca, altrimenti corri il rischio che la situazione peggiori.

ovviamente niente animali in vasca per il momento, e se riesci a mettere qualche foto e compliare il profilo, magari ci facciamo un'idea più esatta ;-)

leletosi 05-09-2007 13:25

i cambi sono una pessima idea....

le kent vanno forte

le luci non vanno bene purtroppo

metti a posto le pompe, altrimenti non risolvi nulla.

devi stargli parecchio dietro e rimediare a grosse leggerezze in maturazione.

aumentare calcio e kh e magnesio a livelli decenti altrimenti le calcaree non partiranno mai ;-)

valu83 05-09-2007 13:53

sjoplin, figurati..
il fatto è che sai cosa sto pssando per colpa delle filamentose..e io ho i PO4 non rilevabili !!!allora pensavo che lui con 0.02 rischiasse molto di +!!!e andavo sul drastico..
però forse è vero e si può provare a correggere gli errori pian piano!!!
concordo sulle luci e sul divieto dei cambi d'acqua(così facendo rischi solo di alimentare le alghe..)
facci sapere che test usi..è importante per capire l'affidabilità dei valori che ci hai postato!!

ah..le luci che gradazione hanno??

DavideSA 05-09-2007 13:56

Per la pompa avevo pensato ad una da 1300 L/h da posizionare sul lato corto opposta all'altra da 400...le filamentose devo rimuoverle anche meccanicamente?Le leggere incrostazioni sul vetro frontale le posso solo rimuovere o vanno anche aspirate?Per quanto riguarda gli animali no problema,non ho intenzione di inserirne finchè le cose non miglioreranno...i test che uso sono tutti JBL e Sera,tranne il test del pH che è colorimetrico e che dovrei sostituire...

valu83 05-09-2007 14:32

uhm..JBL non so ma sera non sono affidabili..
1300L\H mi sembra un po esagerato!! io starei sui 600 mx 900...
le incrostazioni le levi ma per ora non aspirerei..
per le filamentose..aspetta consigli + esperti..io una volta ho dovuto farlo ma ero iemergenza..quindi non so se per te va bene..

DavideSA 05-09-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da valu83
uhm..JBL non so ma sera non sono affidabili..
1300L\H mi sembra un po esagerato!! io starei sui 600 mx 900...
le incrostazioni le levi ma per ora non aspirerei..
per le filamentose..aspetta consigli + esperti..io una volta ho dovuto farlo ma ero iemergenza..quindi non so se per te va bene..

ok allora aspetto consigli :-)

SJoplin 05-09-2007 17:58

Quote:

Originariamente inviata da DavideSA
ok allora aspetto consigli :-)

premesso che non sono io l'esperto di cui hai bisogno... comunque lele ti ha già detto cosa devi fare.

per prima cosa investi in test e prenditi KH/Ca/Mg NO3/PO4 della salifert.

sono una 40na di euro, ma hai bisogno di avere un quadro esatto della situazione. i JBL io li ho provati solo coi test che mi faceva il negozio e non mi convincevano affatto.

una volta che avrai i valori ricavati da questi test ne riparliamo.

per la pompa di movimento prendi una nanokoralia, senza ripiegare su quelle pompette che oramai non hanno più senso.

anche sulle luci dovrai intervenire, perchè con quelle che hai non allevi niente, si e no le alghe :-)

nel profilo metti anche le misure della vasca, così riusciamo a fare un ragionamento pure sulle lampade.

soprattutto non aver fretta perchè ci vorrà un po' ad aggiustare la situazione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13718 seconds with 13 queries