luciafer, bisognerebbe sapere la misura dei rivetti per avere un termine di paragone sulla differenza
poi c'è pure il delta tra negozio e catena di distribuzione che sposta.
i cinesi, casi estremi a parte, hanno un costo del lavoro che è decisamente inferiore a quelli delle altre nazioni e una qualità diciamo così-così.
io compero volentieri un prodotto cinese se so che effettivamente lo è; il problema è che spesso e volentieri paghiamo dei cinesi a un prezzo occidentale e questo mi piace meno.
lo spauracchio cinese per le economie occidentali lo vedo come un problema relativo, anzi, ragionando da consumatore penso che in un qualche modo contribuiscano a tenere bassi i prezzi. il problema grosso (sempre secondo me, ovvio...) è che i fabbricanti hanno trovato come soluzione più comoda spostare le produzioni nei paesi a economia emergente, piuttosto che adottare delle economie di scala nei rispettivi paesi. e i posti di lavoro scarseggiano sempre di più... indipendentemente dai cinesi.