Per preve84:
Senza reattore è difficile star dietro al consumo di Mg, Ca, Kh che hai in vasca soprattutto con sps molto esigenti. Consumano quanto sopra in grosse quantità (se la vasca gira bene e loro crescono sani e come si deve) e con i vari supplements in polverine non solo è scomodo ma è anche complicato. Devi sempre reintegrare in quantità diverse per i diversi valori... Non puoi integrare tutto insieme... Non hai mai equilibrio costante. Il reattore evita tutto ciò. In momenti particolari, anche chi ha il reattore deve reintegrare con i vari buffer in polvere e/o altro, ma solo per riportare in eqilibrio uno o due valori che sono carenti per un motivo qualunque... Il reattore poi fa il resto. Tiene tutto in equilibrio. Per me è fondamentale in vasche popolate da sps!
La sump è comodità e praticità. Nella mia trovano posto uno skimmer grande come un bimbo; pompe e pompette: di risalita, del refrigeratore (fondamentale in estate e particolarmente con le acropore che esigono temperature non superiori ai 27 gradi) e per il reattore; sacchetti di carbone e zeolite! Oltre all'ingresso per il rabbocco automatico.
Nulla di specifico per l'allevamento dei coralli ma indispensabile, a mio avviso, strumento per la disposizione della tecnica.
__________________
And the heads keep'on movin'
|