abracadabra, come no... stò leggendo le altre pagine, ed effettivamente è interessante.
Ottimi spunti anche sul discorso dell'utilizzo di rocce vive o rocce morte inoculate con alcune rocce vive... da noi è un sistema che non usa, anzi è piuttosto malvisto dai più...
Io invece è da un pò che ci penso e "forse" lo proverò anche sai?
Se ti ricordi, qualche mese fà cercavo delle rocce morte in "saper comprare"... beh ho una vaschetta che gira con sole rocce morte, un paio di neon appoggiati sopra, e uno pseudo-dsb di 7/8cm in cui si vedono abbondanti zone anaerobiche...
Alghe, qualche molle, pezzi di "scarto" della vasca principale, e qualche vermazzo buttato dentro... acqua mai cambiata, e partita con acqua "sintetica", non proveniente dalla mia vasca... i valori, manco a dirlo, sono a zero. Ci butto dentro qualche gambero, qualche cozza sgusciata ogni tanto.. le rocce si sono ripopolate abbondantemente e sono tornate abbondantissime le calcaree.
Tutti gli animaletti (policheti, anfipodi, spirografi, copepodi, ecc..) sono arrivati con forse meno di un chilo di roccia viva... il resto è partito tutto come vasca completamente sterile e asettica, inoculata con biodigest e lasciata perlopiù a se stessa...
Torno a leggere il post, continuiamo a parlarne, bella discussione.
