Problema con alghe a pennello. Ho abbattuto i fosfati con cambi d'acqua e resine. Le alghe a pennello quasi scomparse. (anche merito dell'excel della seachem).
Il problema è che i cambi d'acqua mi hanno abbattuto anche i nitrati (che sono sempre stati pochi, in verità) che da più di quindici giorni sono praticamente sullo zero assoluto e non risalgono nonostante non stia cambiando l'acqua (i fosfati adesso li tengo giù con le resine).
La vasca è affollata (ho 30 melanotenie da 7-8 cm l'una più altri 15 tra pulitori e mangiaalghe in 240 litri netti) ma ci sono anche moltissime piante, molte delle quali a crescita rapida (rotale, limnophile, higrophile).
Al momento uso ancora il pmdd ma mi sto procurando il necessario per passare al crypto.
Ho fatto un ragionamento (non so quanto corretto) che, per 240 litri d'acqua, avrei bisogno di circa 2,5g di nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 mg/l, livello che riterrei quasi il "minimo accettabile".
E' corretto il ragionamento? Se no, quanti nitrati devo immettere in vasca per riportare la quantità di nitrati ad un giusto livello?
Basta il solo nitrato di potassio?
10 mg/l è un livello accettabile di nitrati per un acquario con molte piante?
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|