AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Zero nitrati in vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92503)

artdale 16-07-2007 16:09

Zero nitrati in vasca.
 
Problema con alghe a pennello. Ho abbattuto i fosfati con cambi d'acqua e resine. Le alghe a pennello quasi scomparse. (anche merito dell'excel della seachem).
Il problema è che i cambi d'acqua mi hanno abbattuto anche i nitrati (che sono sempre stati pochi, in verità) che da più di quindici giorni sono praticamente sullo zero assoluto e non risalgono nonostante non stia cambiando l'acqua (i fosfati adesso li tengo giù con le resine).
La vasca è affollata (ho 30 melanotenie da 7-8 cm l'una più altri 15 tra pulitori e mangiaalghe in 240 litri netti) ma ci sono anche moltissime piante, molte delle quali a crescita rapida (rotale, limnophile, higrophile).
Al momento uso ancora il pmdd ma mi sto procurando il necessario per passare al crypto.
Ho fatto un ragionamento (non so quanto corretto) che, per 240 litri d'acqua, avrei bisogno di circa 2,5g di nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 mg/l, livello che riterrei quasi il "minimo accettabile".

E' corretto il ragionamento? Se no, quanti nitrati devo immettere in vasca per riportare la quantità di nitrati ad un giusto livello?
Basta il solo nitrato di potassio?
10 mg/l è un livello accettabile di nitrati per un acquario con molte piante?

luki 16-07-2007 20:25

con tutti quei pesci mi sembra strano che tu non abbia nemmeno un po' di nitrati, comunque per alzarli il nitrato di potassio va benissimo

lors 16-07-2007 22:43

Re: Zero nitrati in vasca.
 
Quote:

Originariamente inviata da artdale
Ho fatto un ragionamento (non so quanto corretto) che, per 240 litri d'acqua, avrei bisogno di circa 2,5g di nitrato di potassio per portare i nitrati a 10 mg/l, livello che riterrei quasi il "minimo accettabile".
E' corretto il ragionamento?

no, il calcolo giusto e' questo:
peso molecolare KNO3 = 100,9
peso mol NO3 = 61,9
quindi
2,5 / 100,9 * 61,9 = 1,53 grammi (di nitrato)
1,53 g / 240 l = 0,0064 g/l = circa 6,4 ppm

non molto lontano dalla concentrazione che vuoi raggiungere alla fine ... ma tu aggiungi potassio anche per altre vie (usi solfato di K per esempio ?). Sei sicuro che non sia il potassio l'elemento limitante nella tua vasca in questo momento ?

steelmax 17-07-2007 09:37

Anche io ho i nitrati a zero in vasca :-(
E sono sempre stati così :-( :-(
Che posso fare?
Ho anche io il problema delle alghe a ciuffo e sto cambiando l'acqua forsennatamente -04

luki 17-07-2007 16:14

Quote:

Originariamente inviata da steelmax
Anche io ho i nitrati a zero in vasca :-(
E sono sempre stati così :-( :-(
Che posso fare?
Ho anche io il problema delle alghe a ciuffo e sto cambiando l'acqua forsennatamente -04

nitrato di potassio

artdale 17-07-2007 16:30

Il limite non credo sia il potassio (utilizzo anche il solfato...) ma l'azoto sotto forma di nitrato (spero di aver usato i termini corretti).

artdale 17-07-2007 16:41

Luki, è vero che ho molti pesci ma ho anche moltissime piante...

PS: Per non parlare dell'enorme fabbisogno di nitrati che avrà la marsilea che mi hai mandato e che sta incominciando ad attecchire.... ;-) ;-) ;-) ;-)

lors 17-07-2007 22:20

Quote:

Originariamente inviata da artdale
Il limite non credo sia il potassio (utilizzo anche il solfato...) ma l'azoto sotto forma di nitrato (spero di aver usato i termini corretti).

bene, dopo tutto i nitrati li hai misurati, ma sei sicuro di avere K a sufficienza ? Non per insistere, ma se aggiungi nitrato in carenza di K potresti avere piu' problemi di prima. Per curiosita' quanto solfato di potassio aggiungi ?

artdale 18-07-2007 09:24

Metto circa 30g di solfato di potassio e (da qualche giorno) 10 g di nitrato di potassio in 1/2 litro d'acqua osmotica.
Dopo aver sospeso la fertilizzazione a causa dell'invasione delle alghe, da qualche giorno ho ripreso con circa 10ml di questa soluzione al giorno in un acquario da 240 litri lordi con molte piante.

PS: Non saprei dirti quanto potassio e/o altri elementi immetto con i cambi d'acqua (uso 70% osmosi e 30% rubinetto).

lors 18-07-2007 22:13

Quote:

Originariamente inviata da artdale
Metto circa 30g di solfato di potassio e (da qualche giorno) 10 g di nitrato di potassio in 1/2 litro d'acqua osmotica.

la concentrazione nominale di K e' sui 10 ppm, secondo me un po' poco per una vasca spinta (se non ho capito male) ed affollata (molti nitrati, piu' quelli che aggiungi) come la tua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09419 seconds with 13 queries