Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-10-2020, 22:15   #11
kresta
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: venezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 673
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Lascia perdere, usa la schiuma che attacca su entrambi i materiali - e' veloce da applicare e da sagomare appena asciuga e, sopra tutto, il lavoro finale e' molto piu' realistico una volta che la copri con silicone e sabbia..
Se fai come hai scritto oltre a perderci una vita a tagliare e incollare i vari pezzi.. il risultato finale non e' quello che avresti utilizzando la schiuma.
praticamente devo fare un profilo ad angolo di 5x4 e lungo una 70 di cm dove vado metterci anche i legni incastronati..mettermi con la schiuma fa si che appena metto mi fouri esce in acquario..per questo dicevo di usare il polistirolo..altrimenti devo trovare il modo di usare la schiuma fuori acquario facendo un campione, ed in seguito staccare il tutto e passandolo in acquario..io non sono pratico..non vorrei impiadtricciare tutto con la schiuma facendo il lavoro in acquario..

poi non vorrei anon riuscire a coprire bene a perfezione la schiuma che mi va a contatto con l acqua..

te dici, incastrare i legni sulla schiuma, plastivellare il tutto (legno compreso) e poi siliconare e sabbiare?
kresta non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corso , ripartito , zerolavori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54210 seconds with 15 queries