Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-05-2020, 21:59   #10
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 54
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 214
Mi piace (Ricev.): 203
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Robybil Visualizza il messaggio
40 litri, con valori ph= 7, kh e gh vicini allo 0 ( tabella comparativa tra 0 e 3 risulta 0)
piante artificiali e cambi settimanali di 8 litri con prodotto easy life aquamaker.

Ci sono solamente due pesci.
Il problema qui in Spagna e' che per un antibiotico devo avere la prescrizione veterinaria e il veterinario esperto potra vederlo solamente domani o dopodomani. Al momento se ne sta tranquillo sul fondo e ogni tanto si muove. L'altro (un telescopico ) non lo importuna ma cerchero' cmq di metterlo da solo, solamente che non possiedo un altro acquario se non uno da 100 lt in maturazione. Posso utilizzare una medicina che ho? Possiedo amoxicillina 500 mg acido clavulanico 125 mg in bustine effervescenti
Serve principalmente sapere NO2 e NO3.
Se questi valori sono alti, rischi anche l'altro pesce che hai.

Ma c'è un filtro almeno? ( che sicuramente non sarà adatto per quei pesci)
A questo punto se non hai altri contenitori grandi dove mettere i pesci,farei un grosso cambio d'acqua nell'acquarietto con acqua biocondizionata e alla stessa temperatura.
Punterei nell'immediato a tenere i pesci in acqua pulita
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alla , coda , cosa , successo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,58342 seconds with 17 queries