Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-02-2020, 18:32   #1
Andrea M.
Guppy
 
L'avatar di Andrea M.
 
Registrato: Nov 2010
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 30/100%

Annunci Mercatino: 0
Fluval Spec - 19 l

Ciao a tutti,

Dopo una lunga assenza, sto rimettendo su un acquarietto in ufficio che andrà ad ospitare delle caridine Crystal red.

L'acquario è un Fluval Spec, circa 19L a cui ho sostituito la luce con una una lampada LED Leddy Slim Sunny 10W 6500K e un riscaldatory hydor da 25W.
Al filtro ho tolto i carboni attivi e aggiunto un secondo stadio di cannolicchi.

Le piante che andrò a mettere saranno:

Pogostemon Helferi
Cryptocoryne Wendtii Red
Anubias Nana
Alternanthera Rosaefolia mini
Hemianthus Callitrichoides

Come fondo ho usato Dennerle 5913 Nano Garnelenkies Sulawesi Schwarz che dovrebbe essere allofano.
So che andrà a modificare i valori nel primo periodo di maturazione della vasca.

Premetto che i valori dell'acqua saranno analizzati da un laboratorio ma i risultati non saranno espessi in GH o KH ma Durezza totale (mg/l CaCO3) che dovrebbe essere il GH e Alcalinità M (mg/l CaCO3) che dovrebbe essere il KH. Giusto?

Inoltre ho trovato questi coefficienti di conversione:

1° d = 1,8 °f = 1,25 °e = 17,8 mg/L CaCO3.
1 °d = 1,8 °f = 1,25 °e = 17,8 mg/L CaCO3)

Le analisi dell'acqua mi sono:
Durezza totale= 305 mg/l CaCO3 e quindi un GH=17
Alcalinità M= 475 mg/l CaCO3 e quindi un KH=27
PH= 7.42
Conducibilità tot (μS/cm) = 743

é un acqua veramente dura che sarò costretto a tagliare con acqua demineralizzata i i cui valori si aggirano intorno a:
PH: 6.52
Durezza totale= 0 mg/l CaCO3= 0 GH
Alcalinità M= 0 mg/l CaCO3= 0 KH
Conducibilità tot (μS/cm) = 1.45

Oppure con acqua decarbonatata:

PH: 5.32
Durezza totale= 0 mg/l CaCO3= 0 GH
Alcalinità M= 7 mg/l CaCO3= 0.4 KH


Quale acqua mi conviene usare e in che % faccio il taglio?


Andrea M. non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
fluval , spec

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23573 seconds with 16 queries