Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-12-2018, 19:21   #11
Loris58
Plancton
 
Registrato: May 2014
Città: Barberino Tavarnelle
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Asterix985 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ClaudioLorenzon Visualizza il messaggio
Certamente, ma considerando i valori di silicati presenti nel nostro territorio e quindi nell'acqua, mi sarebbe venuto un dubbio vedendo silicati bassi che non alti, quindi sicuramente è più corretto vedere un valori di SiO2 a 30 che a 1, questo volevo dire

Posted With Tapatalk
D'accordo ma ci sono anche zone d'Italia dove dal rubinetto esce acqua tenera e leggermente acida .. anche da me i silicati sono alle stelle ma non e' detto che sia ovunque così .
ok, quello che cercavo di capire era il salto poichè in passato non avevo mai avuto grossi problemi di silicati e in merito a questo non testavo molto spesso i Sio2 in fatti prima di questo avevo testato l'acqua a Maggio ed era nei valori cui riportavo.
Probabilmente questo è dovuto all'approvigionamento idrico del mio comune in quanto normalmente abbiamo il nostro piccolo bacino ma siamo allacciati anche alla rete idrica di Tavarnelle e con essa di Bilancino M.llo.
Detto questo nel tempo ho visto variare di molto anche la durezza questo probabimente è dovuto a una sorta di addolcitore comunale che hanno installato qualche anno fà, ho visto passare il Gh da 27 a 17 e un Kh di pari valore a Ph 7.1/7.2.
Probabilmente con queste variazioni la soluzione migliore sarà di passare tutto tramite osmosi e poi testare al taglio finale. In passato ma anche tutt'ora ho provato ad usare vari sali e acqua tutta di RO ma non mi soddisfa molto in quanto non riesco atrovare il giusto equilibrio delle durezze e conducibilità. ho provato sera salt alza molto la conducibilità ma il kh rimane a zero e il Gh comunque basso, l'equilibrium dell seachem forse sarebbe quello più giusto ma non si scioglie mai.
Scusa Asterx forse mi dilungo troppo e sto andando fuori tema ma sto cercando una soluzione ai Sio2
Ciao
Loris58 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acqua , alle , con , silicati , stelle

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22654 seconds with 16 queries