Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-11-2018, 00:14   #9
Antonino78
Protozoo
 
Registrato: Oct 2018
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Asterix,

sto procedendo come da te indicato ed in effetti le piante sono in rapida ripresa. L'Egeria si sviluppa in altezza e l'Anubias sta aprendo foglioline nuove.
Poichè ho continuato a misurare NO3 a livelli bassi (<2mg) ho acquistato anche Nitrogen di Seachem e sto procedendo alla somministrazione di 1 ml due volte a settimana. Non ho notato variazioni di NO3 quindi credo che l'Egeria stia gradendo.. ed in effetti sta sviluppandosi in altezza, mi sa che fra poco ci sarà la prima potatura!

Ivalori attuali sono:
PH: 8.1
KH: 8
GH: 7
T:23.6
ppm: 291
conducib: 590
NO2: <0.025
NO3: <2mg

Bazzicano all'interno 10 lumachine di varia taglia che puliscono il vetro e le piante in maniera meticolosa ed impeccabile. Non sto rilevando danni alle piante da parte delle lumachine per il momento.
PH mi sembra troppo basico, penso sia dovuto alla CO2 e volevo portarlo a 7.4 circa per averlo su un valore medio. Intanto la durezza dell'acqua scende costringendomi ad integrare per adesso con cambi da rubinetto (acqua molto dura e decantata) di 4 l ogni settimana con integrazione di 1 ml di batteri ad ogni cambio. Man mano riduco questi cambi per abbassare ancora il GH fino a 4-5.
Volendo somministrare CO2 che impianto consigli? Se siamo off-topic apro altro thread.

Grazie sempre e scusami per l'elenco infinito di domande che faccio, ciao!
Antonino78 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
60l , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24417 seconds with 15 queries