Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 28-10-2018, 17:25   #5
Luca96
Guppy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Monza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i test, i migliori sarebbero jbl e sera (c'è una vecchia discussione nel quale si confrontavano le varie marche). Se vuoi però un buon compromesso tra qualità e prezzo c'è il set dell'aquili che utilizzo anche io: http://acquariomania.net/aquili-test...k5jj3nu3ltjui3

Nel frattempo, per conoscere i valori della tua acqua di rubinetto, potresti andare sul sito del tuo comune e vedere i dati forniti dal punto di prelievo più vicino a dove abiti.

Bisogna fare un po' di chiarezza sull'acqua adatta di cui parli, per utilizzare l'acqua di rubinetto basta lasciarla decantare per far evaporare cloro e altri metalli pesanti (che già di base dovrebbero essere minimi) oppure utilizzare un biocondizionatore.

L'acqua adatta è, di base, quella che possiede i valori chimici adatti dalla fauna che andrai ad inserire.

I cambi d'acqua servono per aiutare a smaltire gli no3, ma in vasche equilibrate e ben piantumate essi vengono smaltiti dalle piante e dunque i cambi possono essere fatti meno frequentemente.
Luca96 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace barbantinijacopo Piace questo post
 

Tag
acqua , anomali , avvio , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21442 seconds with 17 queries