Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Scalari Per parlare di tutto quanto concerne gli Scalari. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-06-2018, 10:31   #11
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 129
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 234
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Tanino Visualizza il messaggio
Allora ragazzi
Lette le 31 pagine della discussione mi sorgono le seguenti domande
Se inserisco le foglie poi dovrò toglierle e cambiarle di tanto in tanto ?
Piaciuta l idea dello sfondo stampato ma non so se mi piace l effetto che vedrei io ho un pannello nero al momento
Volevo mettere anche io una pianta gallrggiante ma ero piu propenzo per la savinia o come si chiama poiche avrebbe delle belle radici che scenderebbero in giu e avento il filtro interno non mi intaserebbero il pescaggio alto
Le uova con le codine in fase di schiusa si staccavano per inesperienza dei genitori ?
Perché son quasi certo che i genitori non avevano nessuna intenzione di predare i piccoli ma essi venivano mangiati nel momento in cui i cory li beccavano dentro al ghiaoetto
Come vedete il mio fondo e bicolor perché ce ghiaietto nero con sabbia fine bianca che pian piano e scesa fino a scomparire
E poi non si han piu notizie se son cresciuti o no hahhaha
Benissimo pannello nero dietro, lo uso e lo preferisco anche io, per le foglie, puoi anche usare i rami terminali della quercia lasciandole attaccate, come faccio io, quando si spappolano (dopo MESI) togli il rametto, guarda le mie foto del mio blackwater così vedi, io usavo foglie secche di magnolia, si curvano e increspano bene e creano un sacco di nascondigli.
Per le galleggianti, usa quel che trovi, pitsia, gigli d'acqua, salvinia...
Le larve, dopo un pochino è normale che si stacchino e precipitino sul fondo, sta ai genitori curarle e lo fanno solo se sentono di avere le condizioni ottimali per portare avanti la prole, altrimenti non sprecano energie preziose.
Come ti dicevo, non vedo foto, però se hai del ghiaietto non va bene, men che meno per i corydoras che passano il tempo a brucare il fondo e sul ghiaietto si consumano i barbigli.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nanay , rio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42379 seconds with 15 queries