Buongiorno , ho un problema di alghe nel mio 350l riallestito con piante da circa 2 mesi. Inizialmente ho avuto un'esplosione di diatomee , poi negli ultimi giorni mi sono ritrovato filamentose, a vetro, cianobatteri e anche alghe unicellulari che ho risolto con un cambio del 50%. Anubias e microsorium le vittime più gradite. Fino ad ora ho fertilizzato con pastiglie sul fondo e ferropol Jbl, somministro co2. Ho inserito piante a crescita rapida per tamponare il problema ma non con troppo successo (lenticchie d'acqua, corimbosa, ninphoide taiwan, vallisneria gigantea inspiegabilmente bloccata). Illuminazione ho 2 t5 54w + lampadina da 8w led che vorrei sostituire con una acquistata della haquoss da 1700 lumen per incrementare luce ( ho anche alternanthera, ludwigia e pogostemon stellatus oltre a le piante già citate)...comunque penso farò questo cambio lampadina a problema alghe sotto controllo. Ho anche sospeso la fertilizzazione (fatto bene?) anche perchè avevo intenzione di iniziare il protocollo dennerle s7+v30 ecc..
Ho inoltre spento le luci (è il terzo giorno di buio) e sospeso l'alimentazione , l'imputato principale secondo me e
@
Johnny Brillo
perchè per un mio sciocco errore ho somministrato + volte chinomorus prima scongelato e poi ricongelato. Questo ha probabilmente ha causato il valore altissimo di nitrati che ho attualmente. Domande: continuo col buio o può bastare? ogni quanto faccio i cambi? quando ricomincio la fertilizzazione? è utile integrare intanto con pastigli ferro del protocollo?
Ph: 6.8-7
kh: 6
gh: 10
no2: 0
no3: 250
fe: 0.1 ml/l
io ho cercato di darvi tutte le info possibili, a voi chiedo di rimanere sull'argomento senza divagare per ottimizzare al meglio il post, grazie mille

