Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-04-2017, 09:47   #24
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mmmx Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da marko66 Visualizza il messaggio
Secondo me bisognerebbe chiarirsi le idee prima di iniziare,nel senso di capire cosa si vuole ottenere come risultato finale dalla propria vasca.La scelta dei pesci da ospitare è fondamentale per il tipo di allestimento,ed in base a loro si adatta il resto con le limitazioni dovute al loro benessere.Se decidi di inserire degli oranda in vasca,devi sapere gia' in partenza che non avrai mai una vasca stile plantacquario, idem se decidi di allestire un acquario per ciclidi africani dei laghi per es. I valori di acqua adatti a queste tipologie di pesce fa a pugni con la maggior parte dei parametri necessari per la coltivazione delle piante,in piu' mettici la possibilita' che se ne nutrano,le sradichino,le danneggino insomma, ed hai il risultato finale disastroso per le piante. Quindi è perfettamente inutile cercare di adattare i valori o variarli,hai un'acqua perfetta cosi' com'è per l'allevamento degli oranda,inutile cercare guai con tagli o aggiunte di CO2 in varie forme o fertilizzazioni in colonna perfettamente inutili,non avrai mai "la botte piena e la moglie ubriaca".Meglio è cercare di inserire piante che vivono piu' o meno in acque con quei valori e resistenti ai danni "meccanici" dovuti ai pesci,ma la scelta è ovviamente limitata a poche specie ed il risultato non è certo e molto spesso esteticamente poco appagante.
E' una scelta,o cambi tipologia di pesci o cerchi piante adatte stop.
Scusa, ma forse non hai letto
Qua le piante non sono partite nel mese di maturazione senza nessun pesce!!!

E io non voglio fare un plantacquario ma solo, come avevo nel 16litri ormai impossibile da gestire, ricreare un acquario che con qualche pianta sia un ambiente un po piu sano per i tre oranda.

Comunque, sono due settimane che faccio esperimenti con co2 fai da te e qualche tab. Le piante veloci vallisneria e egeria hanno dato segni di miglioramento, e in 3 giorni senza co2 subito segni di malessere, con contemporaneo attacco di bba.
Sto quindi provando a stabilizzare l'erogazione di co2 col fai da te da acido citrico ( dopo aver provato i lieviti) ma se effettivamente la flora migliora penso che passerò a un impianto a bombola per semplificarmi la vita.

Nel frattempo con un nuovo test per i fosfati ho 0.25 per il PO4 quindi non credo che sia quello il problema...

Al negozio mi consigliano comunque di aggiungere luce perché secondo loro il fattore limitante principale per le mie piante è quello. Consigliano di aggiungere una striscia di led normale anche non specifica per acquari (a parte che devo trovare qualcosa di stagno perché ho tanta condensa). Voi che ne pensate?

Posted With Tapatalk
No, anzi di solito prima di esprimere un giudizio leggo e poi eventualmente dico la mia.....!
Forse non hai capito tu la mia osservazione
Condivido il tuo obbiettivo finale,cioè quello di dare agli oranda un ambiente piu' vivibile inserendo alcune piante,ma non condivido il "come" stai cercando di ottenerlo.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , fosfati , piante , sofferenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47845 seconds with 16 queries