Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-03-2017, 13:25   #11
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 34
Grazie (Ricev.): 82
Mi piace (Dati): 184
Mi piace (Ricev.): 192
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Johnny, mi trovi d'accordo ma l'attrattiva primaria dell'acquario per la maggior parte delle persone è quella estetica e putroppo non quella etologica. Se almeno si rispettassero i "fondamentali" (dimensioni vasca, filtro maturo, qualità e parametri dell'acqua, allestimento minimo e compatibilità di specie consone ai pesci che si vogliono tenere) già serebbe molto. C'è poi da considerare che mentre molte specie d'acquario non si discostano molto dai progenitori wild, per altre la selezione artificiale ha apportato cambiamenti notevoli. Mi riferisco ad esempio ai discus, per i quali il numero di ibridi è vertiginoso ed il modo di allevarli con successo è fondamentalmente diverso da quanto accade in natura, per cui il biotopo sarebbe addirittura controproducente (non a caso i risultati migliori si ottengono in vasche nude, se si tenta di accrescerli in una vasca simile al biotopo Apistogramma -quindi simile all'ambiente d'origine- al 99% vengono su sottosviluppati, malformati e stressati). Possiamo anche discutere se sia eticamente giusto fare queste selezioni artificiali, ma se consideriamo i pesci quali animali domestici, allora vale lo stesso discorso applicabile a tutte le altre specie domestiche. Ben poche razze di cani/gatti/cavalli/maiali/galline etc hanno molto in comune con i loro progenitori selvatici ma hanno comunque diritto ad essere tenuti in modo che soddisfi in modo quantomeno decoroso le loro esigenze basilari. Ciao

Posted With Tapatalk
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , ecosistema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,53368 seconds with 15 queries