Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-01-2017, 12:25   #12
a.pette
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questo terrore per l'umidità mi sembra ingiustificato.
La muffa si forma dove c'è contrasto fra temperatura esterna (bassa) ed interna (alta) perchè lì si forma la condensa. Il che di solito accade in alto lungo i pilastri, le giunzioni ed i muri che danno sull'esterno perchè lì si accumula aria calda, che sale.
Ora, se la casa è ben fatta ed è recente (da 10 anni a questa parte) ci dovrebbero essere strati di materiale isolante nelle pareti e materiale isolante specifico sui pilastri o addirittura nel cemento (schiume o simili), per cui il problema non dovrebbe porsi. Anzi, non deve necessariamente porsi perchè se hai muffa la avrai sempre e anche senza acquario, che acuisce solo il problema.
Insomma, il problema non è l'acquario, ma la casa.
Ora, escluse le vernici (sulla cui tossicità anche per l'uomo molto si discute), si potrebbe optare:
a) per due semplici fori di aerazione, uno in alto ed uno in basso (tipo cucina); alcuni miei amici hanno risolto tutti i loro problemi così;
b) per un estrattore, che aumenta notevolmente il comfort di tutti gli abitanti della casa ed il suo valore futuro;
c) deumidificatore, un aggeggio che costa poco, consuma poco e funziona.
Insomma, keep calm e pensaci un attimo.
a.pette non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
coperchio , illuminazione , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28794 seconds with 16 queries