Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-10-2016, 18:00   #1
Alester
Pesce rosso
 
L'avatar di Alester
 
Registrato: Aug 2012
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 30
Messaggi: 600
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 23
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cianobatteri non spot

Salve, premetto che so quale è la causa dei ciano, sostanzialmente il mio dovermi occupare della tesi (che almeno è andata bene, fosse anche andata male...) mi ha portato per un mese a trascurare l'acquario. CO2 interrotta, fertilizzazione quasi dimezzata e neon vecchiotti (circa 10 mesi) hanno contribuito alla proliferazione sul ceratophyllum. E da lì un po' su tutta la vasca. Attualmente li sto eliminando per via meccanica, cosa che ovviamente non da risultati eccellenti, ma con la reintroduzione di CO2 spero di far riprendere l'esplosiva crescita del cerato e cercare di tenerli sotto controllo.
Ma, sapendo che una settimana di buio ucciderebbe la maggior parte delle mie piante (cerato e crypto temo potrebbero non prendere bene a una settimana o più di buio), ho cercato un trattamento con H2O2. E online ho trovato un caso per trattare tutta la vasca (non sono macchie grandi, ma sparse ovunque)

Giorno 0: 1mL H2O2 ogni 4 litri di acqua. Segue cambio del 5% dopo 3 ore
Giorno 3: come giorno 0
Giorno 6: 1 mL H2O2 ogni 3 litri di acqua. Segue cambio del 10% dopo 3 ore
Giorno 9: 1 mL H2O2 ogni 2 litrii di acqua. Segue cambio del 25% dopo 3 ore

complessivamente, dato che l'acquario è un Rio 125, 160 mL di acqua ossigenata spalmata in poco più di una settimana. E da qui la domanda... quanto può fare male alla flora (12 rasbore) e al filtro un trattamento simile? Chimicamente parlando se alzo la temperatura dovrei favorire la degradazione della H2O2 a acqua e ossigeno però prima di andare a fare mischioni che mi distruggono il mondo vorrei domandare ecco.
__________________
In Search for Azcanta...
Alester non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cianobatteri , spot

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18003 seconds with 15 queries