Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 01-10-2016, 21:20   #6
marko66
Ciclide
 
L'avatar di marko66
 
Registrato: Feb 2012
Città: SUSA (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 57
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 93
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Oltre al litraggio è necessario conoscere, come richiesto, anche la lunghezza perché è questa che determina il numero di territori che puoi allestire e qundi quante specie puoi tenere. Se è lungo 120 cm puoi tenere fino a 3 specie altrimenti meno. I Demasoni hanno la fama di una elevata aggressività intrspecifica e quindi funziona meglio in acquari mooolto grandi dove si possono mettere 20 individui e più così l'aggressione viene distribuita. Se è un 100 cm al massimo metterei un trio di Cynotilapia zebroides (ex afra) Cobue o Jalo Reef. Se è da 120 cm magari ci entra pure un trio di Iodotropheus. Utile il suggerimento circa il cibo, i Labidochromis caeruleus sono i più onnivori tra gli mbuna e quindi magari tollerano meglio anche cibi meno adatti. Conviene usare cibi specifici come Tropical malawi, JBL novo malawi, SHG hi green. Ciao
E soprattutto a componente esclusivamente vegetale per i demasoni!I caeruleus si adattano tranquillamente alla dieta dei demasoni,non viceversa.
marko66 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
abbinamento , caeruleus , con , labidochromis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30918 seconds with 15 queries