![]() |
Abbinamento con labidochromis caeruleus
Ciao a tutti!
Ho in vasca due labidochromis caeruleus e volevo sapere quali specie abbinare, potete aiutarmi? Inizialmente avevo allestito la vasca con 4 demasoni e 4 labidochromis c. ma dopo poco un demasone mi è morto...poi nei mesi successivi anche gli altri...ho continuato per un po' a ricomprare i demasoni...ma forse è proprio il caso di cambiare #28c Cosa mi consigliate? |
Ciao mery.jane,hai omesso un dettaglio importante,o meglio le misure e relativo litraggio della vasca! preciso che sotto i 100cm non è possibile allestire un malawi...dacci qualche dettaqlio in più in modo da poterti rispondere meglio....anche una foto panoramica del layout non sarebbe male...
|
Scusate, avete ragione! #23
La vasca è un 200lt e l'ho allestita con solo rocce per creare gli anfratti. In vasca ho anche un ancistrus. Appena riesco magari posto anche una panoramica. |
Cosa gli davi da mangiare ai demasoni?Io li ho insieme ai caeruleus da parecchi anni e non ho riscontrato problemi,ma ci vuole una dieta mirata per i primi,altrimenti avrai sempre decessi.
|
Oltre al litraggio è necessario conoscere, come richiesto, anche la lunghezza perché è questa che determina il numero di territori che puoi allestire e qundi quante specie puoi tenere. Se è lungo 120 cm puoi tenere fino a 3 specie altrimenti meno. I Demasoni hanno la fama di una elevata aggressività intrspecifica e quindi funziona meglio in acquari mooolto grandi dove si possono mettere 20 individui e più così l'aggressione viene distribuita. Se è un 100 cm al massimo metterei un trio di Cynotilapia zebroides (ex afra) Cobue o Jalo Reef. Se è da 120 cm magari ci entra pure un trio di Iodotropheus. Utile il suggerimento circa il cibo, i Labidochromis caeruleus sono i più onnivori tra gli mbuna e quindi magari tollerano meglio anche cibi meno adatti. Conviene usare cibi specifici come Tropical malawi, JBL novo malawi, SHG hi green. Ciao
|
Quote:
|
Per il cibo gli do il Seaweed extreme che allego in foto.
Ora in vasca ho 2 labido c. e un ancistrus, cerco come completare al meglio il mio acquario. La vasca misura 71x65 ed è profonda 51cm. Attendo i vostri consigli, grazie!!! :-) https://s10.postimg.cc/xn8kwjadx/IMG...003_211301.jpg |
Quote:
La vasca è troppo corta per ospitare ciclidi del Malawi è la lunghezza la misura importante per questi pesci piu' che il litraggio.Comunque se proprio vuoi provare limitati ad un'altra specie tranquilla non i demasoni e togli quel povero ancistrus che vive in acque con valori ben diversi dai ciclidi del lago(si ,magari si adatta perchè è un pesce robusto,ma i valori dell'acqua non adatti, uniti alla mancanza di legno di cui si nutre e la compagnia non proprio gradita, come minimo gli accorcia la vita).Gli iodotropheus secondo me sarebbero gli unici che ci potrebbero stare con i labidochromis in questa vasca comunque mooolto al limite per un Malawi. |
In una vasca così corta se proprio volessi tenere degli mbuna farei al massimo un monospecifico, piuttosto che i caeruleus io farei 1m 3-5f saulosi che cresce meno e dà piu varietà di colore con le femmine gialle ed il maschio di un bel blu barrato nero. Si tratterebbe comunque di un "nano-malawi"
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl