Grazie per la risposta. Non ho mai pensato di comprare un impianto di osmosi in considerazione della vaschetta di soli 25l ma ben presto lo farò in considerazione del passaggio al 2livello (acquario da 120l). Secondo voi il problema può essere anche il movimento? La mia nano koralia 900 la vedo un po' fiacca... tempo fa girata in vasca una vecchia pompa con sistema venturi da 400 litri che era uno tsunami... invece la koralia ha un movimento molto lento.. vale la pena cambiare la pompa con una da 1600/2000 litri? Grazie
------------------------------------------------------------------------
Cmq le bolle sono presenti anche sulle rocce ma veramente poche e presenti sullo strato roccioso e non appese a dei finalmente... sono veramente poche anche perché ieri ho ridotto i led bianchi privilegiando i blu e sembrano ridotte... ho aggiunto un po' di acqua ossigenata nella misura di 1ml e i coralli si sono aperti alla a grande più del normale... quindi penso sia un problema di ossigeno....
Ultima modifica di alessandro1189; 21-04-2016 alle ore 11:06.
Motivo: Unione post automatica
|