|
Originariamente inviata da Giuansy
|
parlo di delta dei nano che sono appunto molto ma molto bassi......ma al di la di questo, com'è che la stragrande maggioranza dei nanisti riesce a reintegrare il poco consumo con i cambi acqua del 10%???
|
che il delta sia basso è un altra cosa che non è vera:dovresti dire che è relativo a quello che viene inserito... se io ti faccio un nano e lo strariempio di acropore avrò consumi elevati di calcio magnesio ecc,ma anche se non lo strariempio avrò cmq dei consumi e bada bene sono relativi ad una vasca piccola (indi e qua sta un altro tuo errore,io ho un rischio di delta + alto in una vasca piccola riempita di sps che in una vasca da 500lt con un carico d'acqua maggiore in proporzione).
-trovami il nanista che con sps tiene il calcio e il magnesio utilizzando solo i cambi del 10% e senza ricorrere a buffer,reattore o balling.
se permetti la hai sparata booom
-inoltre ti reinvito a dimostrarmi matematicamente come si faccia a reintegrare gli elementi che vengono consumati utilizzando solo un cambio del 10%
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
