Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2016, 16:58   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Peprino: nano spinti a prevalenza SPS (dove il delta è particolarmente alto) si contano su le dita di una mano...mentre i nano come dire?? normali (molli e qualche LPS) sono la stragrande maggioranza....
quindi meno consumi ma al di là di questo, è più facile/pratico ed immediato, reintegrare (se i cambi acqua non sono sufficienti) con i buffer ....che fare cambi acqua al 90% .......
e invogliare e consigliare allevare pinnuti in vasche con pochi litri acqua....

ti ricordo che qui siamo nella sez. "IL MIO PRIMO NANOREEF"....e non tollero oltre consigli fuorvianti per i neofiti...


tanto per essere chiaro e, a scanso di equivoci, sei liberissimo di scrivere e dare i consigli che ti sembrano più opportuni...ma se leggo consigli del tipo come quelli che stiamo discutendo,
non faccio altro che rimarcarlo e contrastarlo.....chiaro il concetto???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea  
Vecchio 04-03-2016, 00:04   #2
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuansy Visualizza il messaggio
Peprino: nano spinti a prevalenza SPS (dove il delta è particolarmente alto) si contano su le dita di una mano...mentre i nano come dire?? normali (molli e qualche LPS) sono la stragrande maggioranza....
quindi meno consumi ma al di là di questo, è più facile/pratico ed immediato, reintegrare (se i cambi acqua non sono sufficienti) con i buffer ....che fare cambi acqua al 90% .......
e invogliare e consigliare allevare pinnuti in vasche con pochi litri acqua....

ti ricordo che qui siamo nella sez. "IL MIO PRIMO NANOREEF"....e non tollero oltre consigli fuorvianti per i neofiti...


tanto per essere chiaro e, a scanso di equivoci, sei liberissimo di scrivere e dare i consigli che ti sembrano più opportuni...ma se leggo consigli del tipo come quelli che stiamo discutendo,
non faccio altro che rimarcarlo e contrastarlo.....chiaro il concetto???
e non ci siamo caro gatto silvestro che il delta sia + basso o meno il cambio del 10% se usato x riequilibrare gli elementi è una cosa insensata e questo è semplicemente dimostrabile a livello matematico come ho scritto allo squalo di sotto

-che sia fuorviante x i neofiti questo lo pensi tu e prima di dire non tollero pensaci + di una volta.

a mio modo di vedere questo sistema toglie un sacco di grattacapi:no skimmer,no reattore/balling/buffer/reintegri elementi tracce e altro... insomma toglie dimolte grane.. qua l'unica cosa da fare è:fare l'acqua se non è da neofiti questo...

+ semplice di così! non c'è nulla da tarare

-potresti dire:fallo tu e ti rispondo :lo farei.
ma purtroppo a questa cosa semplice non ci avevo mai pensato e ho comperato già il necessario x la sump.. e che faccio butto tutto all'ortica? inoltre l'ideale x questo se l'avessi fatto ,sarebbe stata una vasca lorda dai 50 ai 70lt io vado verso il doppio circa.

-se ci avessi pensato sarebbe stato invece un bello stimolo ma bello davvero.
-ma cmq mi consolo con il triton.. voglio proprio vedere come sarà non reintegrare elementi tracce e non fare cambi acqua x periodi lunghi
-e guarda come sono versatile vado da cambi enormi a niente cambi

ciao
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
cattiva , del , fede , ignoranza , mia , negoziante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18970 seconds with 14 queries