Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2016, 11:02   #11
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
allora faccio un po' di confusione (chiarezza no )

La maggior diffusa forma di silicio in mare e in acqua dolce è l'acido silicico (Si(OH)4) che rappresenta la forma primaria di silicio per le diatomee.
Ovviamente non soltanto le diatomee utilizzano siliceo: anche radiolari, alcuni tipi di spugne e altri organismi marini lo utilizzano per formare spicole, esoscheletri ecc.
La concentrazione di silicio in mare è altamente variabile, visto che è biologicamente attivo, e dipende dalle dinamiche ecologiche, dalle correnti, dai bloom, dal termoclino ecc. ecc.
Quel che le diatomee fanno è far precipitare il silicio, tramite una complessa (e ancora poco capita) dinamica che dipende da alcune molecole biologiche tipiche delle diatomee (le principali molecole sono le silaffine, le poliammine ecc.). Il complesso cosi creato viene chiamato silicio biogenico. La biogenesi del silicio avviene in alcune vescicole intracelluari (un complesso chiamato SDV cioè silica deposition vesicle).
il biossido di silicio SiO2 (che è anche il principale componente del quarzo) è quindi parte della struttura delle diatomee e ne compone circa il 90 % della struttura (tenete conto che esistono migliaia di specie di diatomee anche poco imparentate tra loro e questo può far variare molto la loro fisiologia).
Il biossido di silicio è quindi il precipitato biologico dell'acido silicico (non solo biologico in realtà ma restiamo nel campo diatomee) e, quando una diatomea muore, va a fondo, ove si accumula in sabbie tipiche. Da qui può essere risolubilizzato e tornare nella forma di nutriente. questo avviene normalmente nei fondali e non in superficie e, poichè in molti mari si formano termolini che bloccano lo scambio tra gli strati superficiali e quelli profondi, spesso questo nutriente è presente in profondità, dove però non c'è luce e non è utile se non per alcuni tipi di spugne, ma assente o poco presente in superficie, dove i bloom di diatomee ne captano ogni traccia.

__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
differenze , silicati , silicele

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33476 seconds with 15 queries