Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-01-2016, 13:42   #11
Ste3590
Plancton
 
Registrato: Jan 2016
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Le ampolle del Lorenzini non sono organi olfattivi ma rilevano i campi elettrici. Hanno comunque un olfatto molto sviluppato. Uno dei problemi relativi alla vista è dovuto al fatto che al momento dell'attacco gli occhi vengono protetti da una speciale palpebra che però gli impedisce di vedere (membrana nittitante).
Riguardo all'evento nell'acquario potrebbe essere dovuto da stress per carenza di spazio o affollamento.
La membrana nittitante come hai detto tu protegge l'occhio nel momento dell'attacco e da eventuali urti e traumi (lo squalo bianco ad esempio è in grado di far rientrare l'intero occhio nella cavità oculare) ma è indipendente dalla loro scarsa vista. Per questo motivo erroneamente aggrediscono l'uomo.
D'altro canto ci sono studi di alcuni ricercatori i quali affermano invece che gli squali sanno benissimo chi hanno davanti. Affermano che gli attacchi verso foche, otarie e tartarughe avvengono dal basso verso l'alto, mentre gli attacchi all'uomo avvengono alle spalle. Ma anche qui si tratta (credo) per lo più di supposizioni e ipotesi
Ste3590 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mangia , squalo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20663 seconds with 15 queries