![]() |
Squalo mangia squalo...
L'enorme squalo tigre della sabbia del Coex Aquarium di Seoul, in Corea del Sud, ha divorato un altro squalo di piccole dimensioni che nuotava nella stessa vasca. Un evento raro in cattività, fra i primi a essere documentati dai dipendenti dell'acquario. La femmina, di circa 2,5 metri, ha ingoiato il piccolo squalo pochi giorni fa, sotto gli occhi dello staff e di alcuni visitatori. Probabilmente, spiegano gli esperti, l'animale rigetterà lo squaletto ingurgitato in breve tempo.
http://www.repubblica.it/ambiente/20...ref=HRESS-12#1 |
wa che sfiga,ma sono pur sempre animali sono imprevedibili
|
impresionate, sono sbalordito.. ma inghiottono sempre la preda intera???
|
Di solito gli squali ingoiano il cibo intero i denti servono principalmente ad afferrare e strappare grossi pezzi
|
ancora più impressionante sono i piccoli dello squalo toro, quando ancora sono nella pancia della madre il più grande si nutre di tutti gli altri esemplari presenti nella pancia.
|
Quote:
ma allora perché quando attaccano l'uomo non li ingoiano? :-) |
Quote:
Il fatto che gli attacchi all'uomo non si presentino mortali è dovuto proprio a un errore di "svista" da parte dello squalo che prontamente, dopo aver capito di non star addentando un'otaria o un pesce, molla la presa |
Ho capito, grazie non sapevo molte delle cose che hai scritto !!!! [emoji2][emoji122][emoji122][emoji122]
|
Le ampolle del Lorenzini non sono organi olfattivi ma rilevano i campi elettrici. Hanno comunque un olfatto molto sviluppato. Uno dei problemi relativi alla vista è dovuto al fatto che al momento dell'attacco gli occhi vengono protetti da una speciale palpebra che però gli impedisce di vedere (membrana nittitante).
Riguardo all'evento nell'acquario potrebbe essere dovuto da stress per carenza di spazio o affollamento. |
le ampolle di Lorenzini derivano dalla linea laterale che possiedono tutti i pesci.La linea laterale è un canale che va da un estremità all'altra del corpo ,comunicante all'esterno con dei pori, in grado di percepire i campi elettrici.Negli squali questo canale irradia tutto il muso ed è pieno di gel questo lo rende più efficace .
La stragrande maggioranza degli squali possiedono sei sensi ottimi e quindi perchè lasciar scappare una potenziale preda senza prima averla udita,odorata,vista,percepita,toccata e purtroppo gustata#07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl