Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao Cla90 per avermi risposto. In realtà avevo già consultato la sezione che mi segnali, ma questo è molto diverso dal Camallanus. Ho fatto delle foto del segmento intero e di un particolare, e adesso le posto. Spero che qualcuno riesca a identificare il verme, soprattutto per potere eventualmente intervenire con una disinfestazione adatta dell'acquario, ma anche per la curiosità di sapere di che cosa si tratta, dato che non sono riuscito a trovare informazioni che si adattino a questo caso.
Ho dimenticato di descrivere una situazione che si era venuta a creare circa un mese dopo l'allestimento dell'acquario, cioè due mesi fa: ci fu una massiccia proliferazione di piccolissimi "organismi" che, ripensandoci ora, dopo avere fatto un po' di ricerche (ero assolutamente ignorante in merito) potevano essere una fase di "uova natanti" nota per altre specie di Cestodi.
Valter.
La classe sembra dei cestodi, ma non è facile individuare la specie esatta del verme.
In questi casi è di elezione un trattamento con Tiabentazolo in aggiunta al cibo per una quindicina di gg. Ci sono in vendita dei medicinali specifici per uso veterinario.
Il problema, doc, sono le migliaia di uova ( o nel caso dei platelminti cestodi, la forma di resistenza) che sono resistenti ai medicinali...ci vorrebbero più cicli, nonché conoscere l'esatto sviluppo morfologico delle larve. .