Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-11-2015, 22:24   #11
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Menego Visualizza il messaggio
Il mobile ha 8 piedini interni, dietro allo zoccolo in acciaio, comunque avevo già pensato di rinforzare l'appoggio in qualche modo, dato che sicuramente i piedini non sono sufficienti.
Lo so che il mobile internamente si rovinerà, ma purtroppo se voglio l'acquario non posso fare altrimenti...

Ora stò raggruppando più informazioni possibili, ho anche ordinato il libro di DaniReef per documentarmi il più possibile...

Ti chiedo una cortesia quando hai tempo, mi dici se la tecnica che elenco sotto è quello che serve per questa vasca, oppure se manca qualcosa?

1) Vasca da L 90 x P 49 x H 50 cm (+ 10 cm di pozzetto di tracimazione)
2) Sump da L 38 x P 40 x H ??? (quanto è necessario di altezza?)
3) Vasca x acqua di rabbocco da 38 x P 40 x H ?? (quanto è necessario di altezza?)
4) Schiumatoio (che potenza dovrebbe avere ?)
5) Pompa di risalita (che potenza dovrebbe avere ?)
6) Osmoregolatore
7) Pompe di movimento ( 1 o 2 ? e che potenza dovrebbero avere?)
8) Plafoniera led o T5 (quanti watt sono necessari ?)

Vorrei utilizzare della tecnica che mi permetta di poter introdurre in vasca un po' di tutto (anche se in modo ragionevole) quindi acquistare qualcosa che non mi costringa in futuro di dover ricomprare perchè non è abbastanza per quello che devo fare.

Se quando hai tempo e voglia riesci a rispondermi te ne sarei grato, così incomincio a guardarmi in giro ed a fare dei preventivi...
1) le misure della vasca possono andare bene
2) Sump ,più è grande e meglio è, ci deve stare tutta la tecnica ,l'acqua che serve per farla funzionare più quella che scende fino a scoprire lo scarico in caso di fermo della risalita,però non farei più di 40 cm di altezza ,altrimenti diventa scomoda la manutenzione della tecnica e lo Skimmer potrebbe essere difficile da infilare e togliere.
3 vasca di rabbocco, non c'è un altezza giusta ,più è alta più acqua ci sta dentro e meno volte dovrai riempirla
4)Skimmer, ti serve un buon Skimmer dichiarato per vasche da circa 400/500 lt che tratti circa 500 /600 lt ora, è più semplice che tu dopo aver letto un pò ci indichi qualche modello e ti diciamo se può andare io andrei cmq su marche buone e conosciute.
5)Pompa di risalita ,dipende anche dallo scarico che monterai, io cmq andrei su una 2000 litri/ora
6 osmoregolatore non saprei consigliarti un modello dato che uso una centralina(acquatronica) e non un osmoregolatore indipendente
7)Pompe di movimento, meglio due che una e che ti diano un movimento di almeno 30 volte il litraggio della vasca ogni una se le alternerai, oppure tra tutte e due se le farai andare assieme.
Plafoniera io su quelle misure vedrei bene una t5 8x39 se opti per I led non posso aiutarti .
Questa una configurazione che ti permetterebbe di allevare di tutto

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
con , inizio , marino , nuovo , partiamo , viaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34796 seconds with 15 queries