Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2015, 21:42   #10
mc2
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Una variabilità nelle dorsali e caudali c'è anche in natura, per esempio vedi qui, fig.2g e 2h (sono popolazioni naturali di cui è stata esaminata la genetica)

Vero. Molto più marcata nei pesci nei canali cittadini di Cumanà e nella regione Campoma. Nei laghi di Los Patos è inferiore.
Personalmente allevo proprio i " 2g " dello studio del 2009 (lo stesso ceppo). In questi pesci (nei pressi di Cariaco) la dorsale è molto piccola e nei miei è nella quasi totalità trasparente con alcuni riflessi dorati e neri (identica a quella del pesce dello studio). Alcuni rari pesci di questo ceppo però (non i miei) mostrano anche dorsali rosse e nere, però sempre abbastanza corte.

Una foto di uno dei miei maschi :




Il pesce in foto se non è locato è molto probabile sia un classico black bar commerciale ibrido. La dorsale è un pò troppo estesa e grande anche secondo me (arriva abbondantemente alla coda).


Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
IMHO, se il pesce è stato preso, vuol dire che piaceva, e l'allevamento può dare lo stesso grandi soddisfazioni.
Basta dirlo quando e se li si da via.

Assolutamente d'accordo.
  Rispondi quotando
 

Tag
endler or wingei , mio , sembra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19911 seconds with 15 queries