Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-08-2015, 00:29   #19
luigi@darpa
Guppy
 
Registrato: Aug 2015
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qua le immagini:
(ho notato che alcune foto si vedono leggermente sfocate quando ingrandite, forse non le ho ridimensionate adeguatamente. Scusate ma è la prima volta che carico delle foto.)


















Mi è venuta l'idea di creare una foresta sfondo di vallisnerie nella parte posteriore della vasca tra le 2 microsorium, ma non essendo molto esperto volevo da voi un consiglio se inserire vallisneria spiralis o vallisneria gigantea; considerate che l'altezza dal ghiaietto alla superficie dell' acqua è di 35cm. Oltre alla sottospecie vorrei sapere la quantità da inserire e se sono abbastanza resistenti ai carassi, grazie
Il neon che vedete è un 10.000 kelvin, a settembre arrivera in negozio il 6500 k e montando questo porterò il fotoperiodo a 8 ore, sotto al ghiaietto ci sono 5 kg di amazon base e 1 volta a settimana metto 10 cc di sicce hyperflora; che ne pensate ?

Infine ho alcune cose da farvi notare:
1- la pellicola batterica nonstante il mese di maturazione stia finendo mi sembra molto densa e spessa.

2-sull' anubias coffeofolia si forma uno strano sedimento marroncino; precedentemente avevo notato una piccola lumachina in acqua, sarà questa oppure saranno alghe ?

3-su tutte le pareti interne del vetro della vasca si forma uno strato di polverina bianca, che una volta smosso si disperde in acqua rendendola un po torbida e poi si deposita sul ghiaietto diventando verde.

Aspetto le vostre riposte o commenti.
PS: l' anubias nana non ha il rizoma interrato ma solo le radici, è tenuta ferma poi da 2 pietre di granito.

Ultima modifica di luigi@darpa; 26-08-2015 alle ore 00:51.
luigi@darpa non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
avvenimenti , avvio , strani , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44920 seconds with 14 queries