Ciao a tutti!
Lo so, c'è un argomento in rilievo a riguardo, ma il mio problema, oltre che ad usare prodotti commerciali come il Sera Mineral Salt, Stabilo KH+, solfato di Magnesio, Seachem Alkaline Buffer, è quello del
pH e conducibilità
Leggo infatti tante belle cose su GH e KH, ma sembra alquanto tralasciato il discorso pH e conduttività:
Preparo l'acqua ad osmosi per avere KH a 5 e GH a 10 e guarda caso mi trovo in tanica un pH di 8,5 ed una conduttività a più di 750μS/cm!
Peccato che in vasca devo avere un pH di 7/7,3 ed una conduttività mai superiore di 550μS/cm.... e non dovendo mai superare un pH di 7,5 cambiare decine di litri d'acqua con pH a 8,5 (tralascio la conducibilità) mi sembra un tentato pescicidio...
Siccome non prevedo di svuotare una bombola di CO2 per recuperare velocemente il pH in vasca, mi chiedevo se fosse mai possibile ottenere un'acqua, partendo da quella di RO, ideale, perfetta per i cambi??
Ho provato anche ad immettere prima degli acidificanti in tanica per abbassare il più possibile il pH (sfruttando l'assenza di KH) pensando di aver più margine dopo immettendo i sali, ma purtroppo non è stato come pensavo...
Ho pensato all'acqua del rubinetto come partenza, ma purtroppo il PHMetro me la da a 9....
La soluzione può allora essere una tanica con GH a 10 e KH a zero? Solo così otterrei pH e conduttività ottimali, ma andrei ad azzerare il KH in vasca, che conseguenze ci sarebbero?
Possibile che leggo di acquarofili con KH a 10/15 e pH a 6,8/7,2 senza dover cambiare una bombola di CO2 al giorno ed io devo appellarmi ad entità divine per raggiungere un KH di 4 senza sballare altri valori??
Grazie in anticipo