|
Originariamente inviata da gius leon
|
Steeeeeeekkkkk!! Ciao!
Ascoltami....io procedo con la vasca!! È sempre una cosa nuova. X esempio adesso sto imparando a fertilizzare. O meglio....sto cominciando a capire cosa vuol dire fertilizzare. I micro e macro elementi...po4, fe, ecc.....un mondo prima x me sconosciuto.
A parte questo....penso che manchi poco. Devo aggiungere un po di vegetazione, anubias e cryptocoryne, e ho terminato l allestimento.
Non so se ti ho scritto già che finalmente ho deciso sulla fauna che popolerà la vasca. I pulcher!!! Bellissimi, ve ne erano 3 stamattina dal mio negoziante uno più bello dell altro.
Vorrei porti alcune domande...magari sai rispondermi:
1)è normale che a 15 giorni dall avvio ancora non ho notato picchi?
3 misurazioni fatte (1°giorno, 6°giorno e 14°giorno)
2) la vasca èaperta, e quindi soggetta ad insetti vari (mosche, palombelle, zanzare)...le lascio nell acqua oppure le devo togliere xk mi rallentano la maturazione del filtro? E quando la vasca sarà popolata, le devo togliere o saranno cibo x pesci?
3) (e qui andiamo sul dilemma!!!)....insieme ad una coppia di pulcher posso abbinare quanto segue?
Esempio A: 2pulcher 10 cardinali 1 neretina 10 neocaridine
Esempio B: 2 pulcher 12endler maschi/femmine 10 neocaridine
Esempio C: 2 pulcher, che tipo di gamberetti secondo te, che tipo di lumaca secondo te, che tipo di pesci da banco secondo te?
Grazie steek...xk so già che risponderai....
------------------------------------------------------------------------
P.S. fra poco arriva pure un impianto co2!! Mi sono deciso...ormai avevo fatto 30............spero mi torni realmente utile..
|
nel tipo di vasca che stai facendo fertilizzare fa solo danni.....hai anubias e crypto, a loro non servono fertilizzanti (se non una tab nel fondo (se non è fertile)per la crypto)......il resto è mangime per alghe....
che intendi per pulcher? i pelvicachromis???
SE intendi i pelvicacromis:
1) o ancora non è avvenuto o è avvenuto a tua insaputa....ma poco importa, fra 15 sarà avvenuto sicuramente....
2)lascia entrare.....diventeranno cibo.....
3)qualunque gambero verrebbe predato.....stiamo parlando di ciclidi, informati bene su di loro che non sono pesci come gli altri (tane, territori ecc)
per i cardinali, forse ci possono stare, io non li metterei mai in una vasca cosi piccola
endler sicuro no, vogliono valori diversi...
come pesce da banco, prova a vedere qualche specie di nannostomus, magari quelli piu piccoli tipo i marginatus o altri, che a differenza dei cardinali, non ti daranno fastidio ad eventuali ripro dei pulcher
io ho allestito una vasca per pelvicachromis teniatus, essendo piu piccola della tua, non ho messo pesci da banco, ma solo corydoras sterbai....
gasteropodi: neritine, ampullarie, melanoides, planobarius, physia ecc....le puoi mettere tutte, ricordati solo che vanno in sofferenza a durezze molto basse....
l'impianto di co2 ti resterà comodissimo a mio parere, quando dovrai aggiustare i valori per loro....