Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-06-2015, 16:42   #1
nikoadsl
Avannotto
 
L'avatar di nikoadsl
 
Registrato: Jun 2015
Città: Pavullo nel Frignano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Askoll Pure XL

Ciao ragazzi,
bellissimo forum e bellissima gente, ho imparato davvero tanto leggendo tutti i post.
Venerdi andrò a prendere il mio primo acquario d'acqua dolce, un
http://aquarium.askoll.com/it/acquar...d/pure/pure-xlAskoll Pure XL
e vediamo se ho imparato bene come partire:

Per il fondo terriccio fertilizzato 4/5 centimetri poi successivamente pietrine al quarzo di 2/3 mm.
La mia idea è quella di allestire un acquario ZEN con il fondo ricoperto da eleocharis parvula ( l'utricularia graminifolia ho letto che è un po piú "rompipalle" da far crescere e poi è carnivora) mettere qualche legnetto per simulare alberi usando per la chioma del Muschio Giava.

Io ho l'addolcitore a casa che mi porta l'acqua a circa 8 gradi francesi di durezza, è un aiuto o no?

L'impianto di Co2 è veramente necessario?

Se lo faccio artigianalmente (faccio il pasticcere e un po di lieviti me ne intendo) ad esempio mettendo a fermentare lievito e zucchero dentro ad una bottiglia di plastica chiusa (il lievito mangiando lo zucchero produce Co2) collegata con un tubo e una valvolina posso aprirla a "mano" al bisogno in base al misuratore permanente di Co2 in vasca faccio una cagata o può andare all'inizio?

I test vari sono meglio quelli a reagente e non le striscette mi pare di aver appreso...

A me piacciono tantissimo i Neon, che ne dite almeno una 20ina ne posso mettere? Con quali altri pinnuti stanno bene esteticamente ma soprattutto "socialmente"?

Grazie a tutti per i consigli

Niko

Posted With Tapatalk
nikoadsl non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
askoll , pure

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22560 seconds with 16 queries