Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-05-2015, 22:51   #30
Babu
Discus
 
L'avatar di Babu
 
Registrato: Nov 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 2.210
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Spiego bene, fin da quando avevo 14 anni avevo acquari dolci e così mi bastava, poi vidi in una rivista quelli che definivano "iwagumi" diversi dai classici olandesi con vasche larghe e lunghe ma basse, questi erano con poche piante e enormi praterie di piante basse con rocce per formare armoniose composizioni.
Ora che ho avuto occasione ovviamente ci ho provato (dopo 10 anni di attesa), non è uscito esattamente come volevo ma parrebbe procedere bene.
Non intendevo da subito fare un acquario monotematico con una sola pianta protagonista.
Difatti nel progetto ci sono Hemianthus Micranthemoides, Pogostemon Helferi, Microsorum pteropus, alternanthera rosaefolia.
Inserire delle anubias non rientrava nei miei programmi, ma allo stesso tempo voglio le caridine perché mi piacciono e sinceramente non vorrei mettere pesci nella vasca.
Parlando con allevatori (professionisti e non) di questi gamberetti mi hanno tutti sconsigliato di usare il fertilizzante liquido causa ferro, però alcuni hanno detto che dosando bene e scegliendo il giusto fertilizzante posso procedere con l'allevamento.
Oltretutto, cosa che centra poco e niente...
Sarebbe il caso di sostituire l'impianto co2 casalingo, con un impianto di quelli per nano acquari?
Tipo di quelli con bomboletta e manometro da 95gr?
Quanto durerebbe? e la sospensione della somministrazione della co2 durante le ore notturne quanto gioverebbe alla durata della bombola stessa?
La sola alternativa sarebbe una bombola con sistema da 500gr ma non so quale acquistare con un budget ridotto.
__________________
Everything is possible, but nothing is real
L.C.
Babu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alle , origini , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,45564 seconds with 15 queries