Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-04-2015, 00:11   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 61
Messaggi: 14.068
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quelle dello zio sono quasi certamente Trachemys (cerca qualche foto sulla rete per conferma), sono quelle che normalmente trovi nei garden.......in effetti, vista la dimensione che raggiungono, sono tartarughe da laghetto.
Di tartarughe che rimangono "piccole" (circa 10/13 cm da adulte), in pratica, ci sono solo le Sternotherus (carinatus, odoratus, minor), in una vasca da 80*30 ne puoi mettere una di queste.
In teoria non servirebbero ne lampade uv, ne (se la stanza rimane sui 20/21 gradi) riscaldatore.
Sono carnivore e le sostanze necessarie per la sintesi della vitamina D3, le ricavano dal cibo (l'alimentazione deve essere corretta).

Il fatto è che alcune di loro fanno basking altre no quindi, dovendo comunque prevedere una zona emersa, tanto vale riscaldarla e nel contempo illuminare la vasca con una lampada uv, almeno ti metti al riparo da ogni rischio.
Io uso questa:
http://www.exo-terra.com/it/products/reptile_uvb100.php attaccata alla vasca con un normale portalampada a pinza.
malù non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , tartaruga

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14989 seconds with 15 queries