Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-04-2015, 10:26   #11
Jack68
Avannotto
 
L'avatar di Jack68
 
Registrato: Mar 2015
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 71
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mc2, le mensole con potos nei vasi le avrei pensate da subito, ma è una soluzione che vorrei tenere come ultima opzione (nel caso in cui non riuscisse il piano A) ovvero se non riuscissero a nutrirsi direttamente con i gambi immersi nella vasca. Dalle foto forse non si percepisce, ma la stanza è alta ben 3,50 mt. ed in cima alla vasca, da un lato c'è un buttaluce da 150x30 cm che permette una buona illuminazione naturale diurna ai pannelli della potos ma non colpisce direttamente l'acquario (che si trova in basso). Credo che ciò dovrebbe anche aiutare e spingere la rampicante a gradire la salita verso l'alto (si noti la zona riflessa colpita dalla luce soffusa in fotografia).




malù, non vorrei usare neon, un po per la lunghezza fuori standard della vasca, forse dovrei accoppiarne diversi di diversa misura per raggiungere la lunghezza desiderata, vuoi perchè una plafoniera enorme la trovo antiestetica per il mio gusto. Ho usato un calcolatore online che mi ha predetto un range di 70-100 watt di luce. Per ora provo a metterci 3 lampade a risparmio energetico provvisorie in modo da illuminare alla meno peggio il gruppo di vallisneria a centro vasca, cercando di lasciare in leggera penombra le anubias ai lati. Con calma cercherò di studiare il cono di luce di queste lampade ES e di posizionarle nel migliore dei modi (a caduta dall'alto). Consigli, critiche e suggerimenti sono ben accetti. Grazie.
Jack68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
luce , urge

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26103 seconds with 16 queries