Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-04-2015, 12:50   #1
Nergal27
Batterio
 
Registrato: Apr 2015
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Osmosi domanda e scelta

Salve a tutti sono nuovo del forum,

stò affrontando il discorso acqua ed impianto osmosi, sarei intenzionato ad acquistarne uno, specifico che è il mio primo.

Ho letto varie discussioni qui nel forum avrei qualche domanda da porvi.


Poniamo per ipotesi di confrontare un impianto 50gpd con un identico "fratello maggiore" 100gpd, varia la quantità di acqua giornaliera prodotta; ma a parità di pressione temperatura e acqua in ingresso, in uscita avrò lo stesso risultato? Intendo, è possibile che un impianto 100GPD produca acqua con più sali riapetto ad un 50 GPD, seppur in meno tempo ed in maggiore litraggio giornaliero?

Volevo chiedervi anche se appunto i litri per giorno indicati dalla casa costruttrice sono tollerabilmente affidabili; leggevo logicamente che al variare dei parametri di ingresso questo dato si modifica. Nella pratica, quando riempirò la mia vasca, sarebbe utile prendersi del margine in difetto e produrre meno litri di quelli indicati?

Terza stupida domanda, supponiamo di superare il litraggio giornaliero dell'impianto, in quel caso avrò acqua in uscita con maggior concentrazione di sali? Se non posso verificare la conducibilità al momento, come posso capire che la mia acqua non è "pura"?

Ultima questione, sarei indeciso fra un paio di modelli, uno a tre stadi ed uno a quattro perchè in aggiunta c'è resina a scambio ionico. Ritenete più efficace averla? Opterei per modelli con bicchieri.


Vi ringrazio e buona giornata!
Nergal27 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domanda , osmosi , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17439 seconds with 15 queries