Perplessità primo acquario
Ciao a tutti e grazie in anticipo delle risposte.
Ricapitolo brevemente il mio acquario:
Metodo: berlinese
Vasca: 100litri lordi (90 - 95 litri netti)
Rocce: 20kg acquistate da vasca di mantenimento.
Attrezzatura:
Schiumatoio: Hydor Slim Skim Performer
Pompe di movimento: N° 2 Newavw NWA 2.7 (2700l/h)
Funzionamento: Funziona una alla volta per tre ore e sono posizionate sui lati corti e puntate al centro del vetro frontale.
Illuminazione:Easy Led Universal marine & Reef Barra a led da 36w totali
Fotoperiodo da 8h
Reintegro automatico con gallegiante, ovviamente acqua d'osmosi con impianto Forwater LINEPRO50 Plus con Flush valve.
Storia:
Avvio della vasca il 10/02/2014
Acqua iniziale del negozianete.
Dopo il mese di buio ho iniziato a fare la prima pulizia del fondo e tenere pulite le pompe di movimento e iniziato con fotoperiodo di 2h per giorno ed aumentare di 2h a settimana fino a 10h.
L'acqua di reintegro è sempre del negoziante.
Il 06/06/2014 mi sono trasferito in nuova abitazione e quindi ho dovuto smontare completamente l'acquario.(è stato un paio d'ore smontato con l'attrezzature ovviamente spenta ma le rocce sono state trasportate in acqua dell'acquario.)
Alla ripartenza dell'acquario ho portato il fotoperiodo a 8h e acquistato l'impianto d'osmosi per reintegro e acqua matina.
Sale utilizzato è Red Sea Salt, utilizzo 38.2g/l e cambio 10l a settimana.
Animali:
Ampireon Ocellaris N°2 (25/02/15)
Lysmata Debelius N°1 (07/02/15)
Coralli:
Caulastea Furcata (07/02/15)
Capnella Sp. (25/02/15)
Problema:
1) Non sono mai sparite le alghe comparse nel mese di buoi, anche se si sono ridotte da quando sono passato da un fotoperiodo di 10h a 8h.
2) Non mi trovo con le analisi.
Leggendo nelle varie discussioni ho capito che per le alghe il problema potrebbero essere i silicati dovuti ad un mal funzionamento dell'impianto d'osmosi (Test Salifert in arrivio) oppure al magnesio troppo basso che non permette lo sviluppo delle alghe coralline (qui ci torniamo più tardi) ed infine la mancanza di un detrivoro che ci dia dentro ( A breve inserirò un bel Mespilia Globulus) N.B. Salaris Fasciatus non mi piace mi ricorda Laurentis.
Torniamo al problema delle analisi.
In sostanza ho il calcio che cresce di 0.181mg/h (dal 12/02/15) ed il magnesio chè è sempre sato a 1040mg/litro.
Sinceramente prima facevo fare le analisi una volta ogni due settimane al negoziante che mi diceva sempre che avevo l'acqua perfetta, infatti quanto rigurda :
Salinità: 35 per mille
Ph: 8.05-8.23
PO4: <0.02
NO3: da <0.5 a 1 (ultima analisi, poi spiego il perchè)
KH: Sempre a 8.
Attualmente non ho smesso di fare cambi d'acqua (ultimo il 12/02/15) perchè volevo vedere se cambiava qualcosa ed infatti NO3 in salita ma il calcio?
i test sono tutti marca JBL, acquistai quando mi sono trasferito in nuova abitazione e prima di ogni utilizzo ho sempre agitato i prodotti nella paura che abbiano sedimentato al loro interno.
Nel sale c'è scritto: con 38.2g/l (la quantità che uso)
Salinità 35.5ppt ph 8.2-8.4 Alk 7.8-8.2°dkh Ca 420-440 (mh/l) Mg 1250-1310(mg/l) K 380-400 (mg/l)
Adesso sto attendendo che mi spediscano anche tutti i materiali per un cambio dell'impianto d'osmosi e anche due nuovi test per magnesio e calcio marca Salifert.
Vi chiedo scusa del papiro e vi chiedo se potete darmi qualche consiglio sui due problemi.
|