Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-03-2015, 08:48   #1
Potter
Avannotto
 
Registrato: Oct 2012
Città: Castel d'ario (MN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perplessità primo acquario

Ciao a tutti e grazie in anticipo delle risposte.

Ricapitolo brevemente il mio acquario:
Metodo: berlinese
Vasca: 100litri lordi (90 - 95 litri netti)
Rocce: 20kg acquistate da vasca di mantenimento.
Attrezzatura:
Schiumatoio: Hydor Slim Skim Performer
Pompe di movimento: N° 2 Newavw NWA 2.7 (2700l/h)
Funzionamento: Funziona una alla volta per tre ore e sono posizionate sui lati corti e puntate al centro del vetro frontale.
Illuminazione:Easy Led Universal marine & Reef Barra a led da 36w totali
Fotoperiodo da 8h
Reintegro automatico con gallegiante, ovviamente acqua d'osmosi con impianto Forwater LINEPRO50 Plus con Flush valve.

Storia:
Avvio della vasca il 10/02/2014
Acqua iniziale del negozianete.
Dopo il mese di buio ho iniziato a fare la prima pulizia del fondo e tenere pulite le pompe di movimento e iniziato con fotoperiodo di 2h per giorno ed aumentare di 2h a settimana fino a 10h.
L'acqua di reintegro è sempre del negoziante.
Il 06/06/2014 mi sono trasferito in nuova abitazione e quindi ho dovuto smontare completamente l'acquario.(è stato un paio d'ore smontato con l'attrezzature ovviamente spenta ma le rocce sono state trasportate in acqua dell'acquario.)
Alla ripartenza dell'acquario ho portato il fotoperiodo a 8h e acquistato l'impianto d'osmosi per reintegro e acqua matina.

Sale utilizzato è Red Sea Salt, utilizzo 38.2g/l e cambio 10l a settimana.

Animali:
Ampireon Ocellaris N°2 (25/02/15)
Lysmata Debelius N°1 (07/02/15)
Coralli:
Caulastea Furcata (07/02/15)
Capnella Sp. (25/02/15)

Problema:
1) Non sono mai sparite le alghe comparse nel mese di buoi, anche se si sono ridotte da quando sono passato da un fotoperiodo di 10h a 8h.
2) Non mi trovo con le analisi.

Leggendo nelle varie discussioni ho capito che per le alghe il problema potrebbero essere i silicati dovuti ad un mal funzionamento dell'impianto d'osmosi (Test Salifert in arrivio) oppure al magnesio troppo basso che non permette lo sviluppo delle alghe coralline (qui ci torniamo più tardi) ed infine la mancanza di un detrivoro che ci dia dentro ( A breve inserirò un bel Mespilia Globulus) N.B. Salaris Fasciatus non mi piace mi ricorda Laurentis.

Torniamo al problema delle analisi.
In sostanza ho il calcio che cresce di 0.181mg/h (dal 12/02/15) ed il magnesio chè è sempre sato a 1040mg/litro.
Sinceramente prima facevo fare le analisi una volta ogni due settimane al negoziante che mi diceva sempre che avevo l'acqua perfetta, infatti quanto rigurda :
Salinità: 35 per mille
Ph: 8.05-8.23
PO4: <0.02
NO3: da <0.5 a 1 (ultima analisi, poi spiego il perchè)
KH: Sempre a 8.

Attualmente non ho smesso di fare cambi d'acqua (ultimo il 12/02/15) perchè volevo vedere se cambiava qualcosa ed infatti NO3 in salita ma il calcio?

i test sono tutti marca JBL, acquistai quando mi sono trasferito in nuova abitazione e prima di ogni utilizzo ho sempre agitato i prodotti nella paura che abbiano sedimentato al loro interno.

Nel sale c'è scritto: con 38.2g/l (la quantità che uso)
Salinità 35.5ppt ph 8.2-8.4 Alk 7.8-8.2°dkh Ca 420-440 (mh/l) Mg 1250-1310(mg/l) K 380-400 (mg/l)

Adesso sto attendendo che mi spediscano anche tutti i materiali per un cambio dell'impianto d'osmosi e anche due nuovi test per magnesio e calcio marca Salifert.

Vi chiedo scusa del papiro e vi chiedo se potete darmi qualche consiglio sui due problemi.
Potter non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , perplessità , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33813 seconds with 15 queries