Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-02-2015, 13:56   #1
Caccivia
Batterio
 
L'avatar di Caccivia
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 3
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Red face Allestimento caridinaio - mille dubbi scelta fauna e flora/negozio (MI)

Ciao a tutti,
ecco qua l'ennesima neofita che vi chiede consigli. Da dove comincio?
Dalla vasca, ovviamente! Mi è stato regalato da un amico acquariofilo hardcore un acquario da 20 litri della tetra, un acquaart 20:

http://www.petidea.it/it/tetra-aquaart-1-shrimp.html

Quello che ho io è il modello vecchio, senza aeratore.
Contiene solo un filtro con ricambi a carboni attivi, e dovrò avvolgerlo con una calza in nylon (giusto?)
a- le caridine hanno bisogno di un aeratore?
b- posso arrangiarmi rivestendo il filtro che ho già con una calza in nylon e magari integrando i carboni attivi con dei cannolicchi?

A dir la verità, però, per un mix di estetica, compattezza e protezione delle nanocaridine che nasceranno, pensavo di lanciarmi sull'acquisto di questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14572.html
E' a spugna. Va bene così com'è? Si adatterebbe anche a una vasca chiusa? Devo sostituire la cartuccia con qualche cannolicchio?


Avevo avviato l'acquario venerdì scorso, con l'idea di farlo partire per far maturare il filtro per poi iniziare a monitorare i valori tra un paio di settimane. L'idea iniziale, su suggerimento di chi mi ha donato l'acquario, era creare un piccolo acquario per ciclidi nani conchigliofili, ma mano sul cuore non me la sento di relegare dei multifasciatus in meno di 30 litri.

Avevo quindi allestito un biotopo Tanganika:
- sabbia finissima, chiara
- gusci di escargot bolliti
- rocce (regalate dall'acquariofilo), bollite anche loro.

Chiaramente è da rifare...
Domanda numero uno: posso salvare almeno il fondo, o mi conviene sostituirlo con del quarzo nero?
Domanda numero due: tutte le caridine amano la stessa vegetazione, o dovrò orientare le mie scelte in fatto di piante a seconda della/e specie scelta/e?
Domanda numero tre: ho visto in circolazione degli splendidi pezzi di legno fossile per acquari, sono compatibili con le caridine? Non rilasciano tannini.

Come PUNTI FISSI, a prescindere da tutto, pensavo a del muschio di Java da fissare con filo di nylon alle pietre che ho già e a una o due sfere di cladophora. Vado sul sicuro, così?

Ora passiamo alla fauna. Allora, in 20 litri mi conviene andare su un'unica specie o sono comunque libera di combinarne due non ibridabili tra di loro ma con esigenze simili in termini di valori dell'acqua?

Facciamo che vi dico quali mi piacciono di più e voi mi consigliate cosa potrebbe fare al posto mio, e se alcune di queste sono abbinabili in un'unica vasca senza conseguenze:

Davidi:
Red Cherry
Red Crystal
Red sakura
Green
Blue velvet

Babaulti:
Green

Potrei associare la Babaulti Green con una Davidi a scelta tra quelle qui sopra? Hanno esigenze piuttosto simili, vedo, anche se temo che la Babaulti non sia indicatissima per una principiante come me... :( Che dite?

E ancora: io sono di Milano, sapete consigliarmi un allevatore privato (anche qui sul forum) o un negozio a cui rivolgermi anche solo per comprare le piante? :)

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi : Love :
Caccivia non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , caridinaio , caridine , dubbi , fauna , filtri , flora or negozio , mille , scelta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23180 seconds with 15 queries